Lo spettacolo in scena al Politeama
Lo spettacolo in scena al Politeama
Cultura

“Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche

Giovanni Esposito e Nunzia Schiano portano in scena la celebre commedia teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore

Giovedì 20 marzo, il Teatro Politeama ha ospitato "Benvenuti in casa Esposito", una commedia scritta da Pino Imperatore, Paolo Caiazzo e Alessandro Siani, quest'ultimo anche alla regia. Sul palco, Giovanni Esposito e Nunzia Schiano, affiancati da un cast di talento, hanno saputo rappresentare con toni ironici e caricaturali le molteplici sfaccettature della malavita napoletana.

Il protagonista, Tonino Esposito, è un camorrista maldestro che cerca disperatamente di seguire le orme del padre Gennaro, ex boss del quartiere, eseguendo a fatica gli ordini del capoclan Pietro De Luca, detto O'Tarramoto. La sua inettitudine, però, lo conduce inevitabilmente a una serie di situazioni disastrose.

Le suggestive immagini di Napoli proposte in apertura, accompagnate dalla voce della giovane Tina, figlia di Tonino e Patrizia, offrono un significativo spunto di riflessione sulla necessità di spezzare il ciclo della criminalità e costruire un futuro diverso.

Tormentato da tutti, Tonino trova conforto nell'antico Cimitero delle Fontanelle, dove dialoga con il teschio del Capitano spagnolo. Questo scambio, carico di ironia e saggezza, diventa per lui l'occasione per riesaminare le proprie scelte e considerare una vita alternativa lontana dalla criminalità.

L'umorismo, le risate contagiose e le situazioni paradossali alleggeriscono la narrazione, offrendo nuove prospettive e stimolando la riflessione. Tra giochi di luce e una scenografia ricca di dettagli e originalità, lo spettacolo trasmette un messaggio profondo: solo abbracciando la libertà e rompendo il silenzio dell'omertà si può riscrivere il proprio destino. Un invito al cambiamento che arriva dritto al cuore del pubblico.
  • teatro Politeama Bisceglie
  • Teatro Politeama Italia
Altri contenuti a tema
Al Politeama l'evento "Xylella: uniamo le forze per proteggere gli ulivi" Al Politeama l'evento "Xylella: uniamo le forze per proteggere gli ulivi" Un dialogo autentico con esperti, promosso dal comitato Ulivivo, per capire insieme cosa c'è realmente dietro l'espianto di centinaia di ulivi secolari
Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Lo spettacolo con Nunzia Antonino e la regia di Carlo Bruni, andrà in scena mercoledì 9 aprile
“Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie “Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie L’associazione culturale Fagipamafra porta sul palco una rivisitazione del celebre film del 2006
Stagione Teatrale 2025: dal 1 aprile va in scena "Sissi l'imperatrice" Stagione Teatrale 2025: dal 1 aprile va in scena "Sissi l'imperatrice" Lo spettacolo scritto e diretto da Roberto Cavosi è una produzione poetica con intento biografico
“Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti “Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti Lo spettacolo realizzato dall’associazione culturale “Fagipamafra”, diretta da Fabiano Di Lecce, debutta al teatro Politeama: tra sogni, paure e crescita personale
"La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie "La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie Giovedì 27 marzo un evento musicale di straordinario impatto sociale per celebrare la forza delle donne e dire no alla violenza di genere
Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Lo spettacolo è previsto per giovedì 20 marzo
Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Sul palco l’Orchestra “100ragazzinmusica” della Scuola “Monterisi” e Andrea Iacomini, portavoce Unicef per l’Italia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.