Ultima serata Bicomix 2025. <span>Foto Bicomix</span>
Ultima serata Bicomix 2025. Foto Bicomix
Attualità

Bicomix 2025: terminata la sesta edizione del festival del fumetto - LE INTERVISTE

La Came, Simoni e Pablo Cammello alcuni tra gli ospiti della terza serata

Si è conclusa nella giornata di domenica 24 agosto la sesta edizione del festival del fumetto promosso dall'associazione URCA "Bicomix". Molti i talk in programma, tra cui "Disgustosa Immaginazione" con il fumettista Pablo Cammello che ha presentato il suo fumetto "Imaginary Club".

A seguire a partire dalle 20;15 "Generazioni di autoproduzioni"con Matilde Simoni e La Came, autrice della grafica di Bicomix 2025. A concludere il festival, l'esibizione di Valerio di Ceglie, Luca Giannotti, Marco Campanale e Riccardo Fortunato, gli "Abitatori del Buio" con il live drawing di Marco Taddei, Samuele Canestrari e Maurizio Lacavalla.

«Quest'anno il festival organizzato da Associazione URCA si è aperto a una dimensione internazionale per proporre al pubblico, oltre al consueto ricco programma di attività, anche progetti espositivi inediti e pubblicazioni originali che hanno approfondito alcuni temi di pressante attualità come quelli della guerra e del precariato giovanile - hanno dichiarato nella nota le persone organizzatrici dell'evento -. Imponente il programma delle iniziative, che ha portato nella città pugliese alcuni degli autori più noti del panorama fumettistico italiano ed europeo, insieme a realtà coraggiose e innovative nel campo dell'autoproduzione e a case editrici affermate e rinomate per la qualità del loro catalogo».

«Particolarmente gradita dai visitatori è stata l'offerta variegata e avventurosa della "Self Island", la zona del festival dedicata proprio ai più giovani e innovativi talenti del fumetto italiano, realizzata con il sostegno di NoiEnergia, che ha voluto sposare l'iniziativa, credendo nell'idea degli organizzatori di dare spazio alle nuove generazioni di artisti e al meglio dell'autoproduzione a fumetti italiana. Profondissima Press, BLEKBORD e Sottobosco sono i tre collettivi vincitori del contest organizzato da BiComix e Revue, selezionati da una giuria composta da Caparezza, Miguel Vila e Criminaliza» hanno poi concluso.

Ottimo il riscontro ottenuto dal pubblico anche per le esibizioni di Le Stelle di Hokuto e per i live drawing con Maurizio Lacavalla, Marco Taddei, Samuele Canestrari, Sarah Mazzetti, Eliana Albertini, Giulia Cellino e Martina Sarritzu, così come per l'esposizione di "Trilogia del Nordest" in Darsena e per la mostra "Naufragi Quotidiani" di Maicol&Mirco, che resterà fruibile al pubblico fino al 5 settembre.

Nota della stampa: le interviste, così come le fotografie dell'evento, sono state realizzate in un contesto prevalentemente femminile, di persone socializzate come donne impegnate nel campo della comunicazione e mass media a cui era affidato il compito di documentare l'intera rassegna. Ancora troppo poche sono a livello locale le donne impegnate in questo ambito. Con l'auspicio di una continua apertura da parte del settore in questo senso, un grande grazie allo staff del BiComix per aver fatto la differenza anche in questo.
  • Bicomix
Altri contenuti a tema
Bicomix 2025: i collettivi della Self Island - LE INTERVISTE Bicomix 2025: i collettivi della Self Island - LE INTERVISTE Tra i vincitori del contest con la Revue e le autoproduzioni, moltissimi i collettivi di artisti che hanno popolato il porto turistico
Autoproduzioni Bicomix 2025: Mammaiuto, BMR, Povere Puttane, Trincea Ibiza - LE INTERVISTE Autoproduzioni Bicomix 2025: Mammaiuto, BMR, Povere Puttane, Trincea Ibiza - LE INTERVISTE Tra gli ospiti del festival anche i collettivi autoprodotti
"Precariato Infinito": premiati i collettivi vincitori del contest di Bicomix e La Revue - LE INTERVISTE "Precariato Infinito": premiati i collettivi vincitori del contest di Bicomix e La Revue - LE INTERVISTE Al primo posto Profondissima Press, al secondo Blekbord e menzione d'onore per Sottobosco
Bicomix, il resoconto della seconda serata del festival del fumetto - LE INTERVISTE Bicomix, il resoconto della seconda serata del festival del fumetto - LE INTERVISTE Ad aprire le danze l'associazione EGO ets per poi proseguire con Criminaliza e La Revue
Bicomix, al via con la prima serata: Miguel Vila, Martin Panchaud e le note di Girubarto - L'INTERVISTA Bicomix, al via con la prima serata: Miguel Vila, Martin Panchaud e le note di Girubarto - L'INTERVISTA La serata ha avuto inizio con l'inaugurazione di Vila ed il talk con Panchaud
Ultimi preparativi per il Bicomix: in serata l'opening party Ultimi preparativi per il Bicomix: in serata l'opening party «Un'edizione più grande sia dal punto di vista artistico che fumettistico. Centrale la tematica di R1PUD1A» le parole di Ferrucci
Naufragi Quotidiani: inaugurata la mostra di Maicol&Mirco Palazzo Tupputi - L'INTERVISTA Naufragi Quotidiani: inaugurata la mostra di Maicol&Mirco Palazzo Tupputi - L'INTERVISTA Parte del ricavato dalla vendita delle tavole sarà devoluto all'associazione Emergency
Bicomix 2025: una serata di anteprima con Miguel Vila e Martin Panchaud Bicomix 2025: una serata di anteprima con Miguel Vila e Martin Panchaud Appuntamento previsto oggi, 22 agosto
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.