Bicomix
Bicomix
Cultura

Bicomix, grandissimo successo di pubblico

Associazione Urca soddisfatta della rassegna: «Ormai una certezza per la città»

Migliaia di appassionati e curiosi hanno affollato la darsena biscegliese nei giorni di sabato 20 e domenica 21 agosto per la terza edizione del Bicomix, rassegna del fumetto e del cosplay organizzato dall'associazione Urca, giovane realtà composta da ragazzi under 30 nata con lo scopo di promuovere l'arte nelle sue diverse forme. Quest'anno il festival, patrocinato da Comune, Bisceglie Approdi, Accademia di Belle Arti di Foggia e Bari, ha compiuto il definitivo salto di qualità, riuscendo anche a espandersi: pur mantenendo l'idea della "festa", con gara cosplay, spettacoli k-pop e il seguitissimo concerto della band "Le Stelle di Hokuto", gli organizzatori hanno promosso un programma utile a conoscere e ad approfondire il panorama fumettistico italiano, indipendente e non, e ad aprire degli spazi di discussione sul medium del fumetto nelle sue varie implicazioni.

La kermesse ha ospitato a Bisceglie ospiti del calibro di Tommaso "Spugna" Di Spigna, Marco Taddei, JiokE, Francesco Catelani, Federico Fabbri, Holdenaccio, Salvatore Vivenzio, Alessandro Starace, Leonardo Berghella, i due animatori biscegliesi Adolfo Di Molfetta e Giulio De Toma e il professor Daniele Barbieri, tra i più grandi studiosi di semiotica del fumetto, a cui è stato affidato il compito di aprire la manifestazione con una lezione pubblica dal titolo "Perché leggiamo i fumetti oggi". Una terza edizione qualificata e di spessore, in cui fumettisti, collettivi, editori, commercianti e accademici hanno trovato uno spazio di dialogo e di confronto utile. «La sfida, che si può dire sicuramente vinta, è stata quella di trasformare il passeggio del fine settimana dopo ferragosto in un pubblico interessato ad ascoltare, leggere e dialogare, che ha risposto in maniera assolutamente positiva alle novità messe a punto» hanno spiegato gli organizzatori.

«È stato un evento straordinario, un risultato che speravamo ma che forse, per scaramanzia, non ci aspettavamo. La realtà ha superato di gran lunga le nostre più rosee aspettative, portando migliaia di persone sul porto turistico biscegliese, casa del Bicomix. È stata una gioia impagabile vedere persone di tutte l'età, appassionate e non, attivamente coinvolte e felici. Credo che il Bicomix sia ormai una certezza per la nostra città, quindi non resta che darci appuntamento al prossimo anno» ha commentato Giacomo Ferrucci, presidente dell'associazione Urca.
  • porto turistico Bisceglie
  • associazione Urca
  • Bicomix
Altri contenuti a tema
Bicomix 2025: terminata la sesta edizione del festival del fumetto - LE INTERVISTE Bicomix 2025: terminata la sesta edizione del festival del fumetto - LE INTERVISTE La Came, Simoni e Pablo Cammello alcuni tra gli ospiti della terza serata
Bicomix 2025: i collettivi della Self Island - LE INTERVISTE Bicomix 2025: i collettivi della Self Island - LE INTERVISTE Tra i vincitori del contest con la Revue e le autoproduzioni, moltissimi i collettivi di artisti che hanno popolato il porto turistico
Autoproduzioni Bicomix 2025: Mammaiuto, BMR, Povere Puttane, Trincea Ibiza - LE INTERVISTE Autoproduzioni Bicomix 2025: Mammaiuto, BMR, Povere Puttane, Trincea Ibiza - LE INTERVISTE Tra gli ospiti del festival anche i collettivi autoprodotti
"Precariato Infinito": premiati i collettivi vincitori del contest di Bicomix e La Revue - LE INTERVISTE "Precariato Infinito": premiati i collettivi vincitori del contest di Bicomix e La Revue - LE INTERVISTE Al primo posto Profondissima Press, al secondo Blekbord e menzione d'onore per Sottobosco
Bicomix, il resoconto della seconda serata del festival del fumetto - LE INTERVISTE Bicomix, il resoconto della seconda serata del festival del fumetto - LE INTERVISTE Ad aprire le danze l'associazione EGO ets per poi proseguire con Criminaliza e La Revue
Bicomix, al via con la prima serata: Miguel Vila, Martin Panchaud e le note di Girubarto - L'INTERVISTA Bicomix, al via con la prima serata: Miguel Vila, Martin Panchaud e le note di Girubarto - L'INTERVISTA La serata ha avuto inizio con l'inaugurazione di Vila ed il talk con Panchaud
Ultimi preparativi per il Bicomix: in serata l'opening party Ultimi preparativi per il Bicomix: in serata l'opening party «Un'edizione più grande sia dal punto di vista artistico che fumettistico. Centrale la tematica di R1PUD1A» le parole di Ferrucci
Naufragi Quotidiani: inaugurata la mostra di Maicol&Mirco Palazzo Tupputi - L'INTERVISTA Naufragi Quotidiani: inaugurata la mostra di Maicol&Mirco Palazzo Tupputi - L'INTERVISTA Parte del ricavato dalla vendita delle tavole sarà devoluto all'associazione Emergency
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.