Mondo
Mondo
Attualità

Bisceglie aderisce all’iniziativa "M'illumino di meno"

Il Sindaco Angarano e l'assessore Bianco: «Estendiamo l'appello a tutti»

Anche il Comune di Bisceglie ha aderito alla 18esima edizione dell'iniziativa "M'illumino di Meno 2022", la più celebre campagna di sensibilizzazione radiofonica sul risparmio energetico e sulla razionalizzazione dei consumi, lanciata da Caterpillar, trasmissione di Rai Radio2, con Rai per il sociale.

L'invito consueto degli organizzatori è di partecipare a un simbolico "silenzio energetico" nella Giornata del risparmio energetico, l'11 marzo. In città saranno spente le luci della torre maestra, della Cattedrale, del teatro Garibaldi e della fontana artistica in piazza Diaz, dalle ore 19 alle 23. L'impianto idrico della fontana sarà invece spento nell'arco dell'intera giornata.

«Un piccolo gesto ma un segnale importante, spegniamo l'illuminazione di alcuni nostri monumenti simbolo per tenere sempre più accesi, metaforicamente, i riflettori sulla necessità di preservare l'ambiente insieme. Questo serve a ricordarci che ognuno di noi, adottando semplici accorgimenti nella vita di tutti i giorni e adottando corretti stili di vita può dare il suo contributo. Questo è anche un modo per dare un buon esempio a bimbi e ragazzi rendendoli partecipi di buone azioni per il futuro del nostro pianeta» ha sottolineato il Sindaco Angelantonio Angarano.

«Estendiamo l'appello a tutti i cittadini, dalle scuole alle attività commerciali, dalle aziende alle associazioni culturali, ad unirsi all'iniziativa spegnendo, per il lasso di tempo possibile, le luci di vetrine, uffici, aule e private abitazioni, rendendo "visibile" la propria attenzione al tema della sostenibilità e del risparmio energetico» ha aggiunto l'assessore Loredana Bianco.
  • Bisceglie
Altri contenuti a tema
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.