
Bisceglie, al via il sistema di "Controllo del Vicinato"
Il Nucleo Guardia Ambientale accoglie con favore l’annuncio del Prefetto D’Agostino
Si tratta di una misura che il nostro Ente ha chiesto recentemente convinti che la sicurezza non possa essere solo un compito delle istituzioni, ma debba diventare un impegno condiviso tra Stato e cittadini. Oggi finalmente possiamo parlare di una vittoria collettiva: una risposta concreta a chi, pur vivendo in zone difficili, non ha mai smesso di credere che un quartiere più sicuro sia possibile.
Gli episodi gravissimi avvenuti negli ultimi mesi a Bisceglie hanno reso ancora più evidente l'urgenza di rafforzare i presidi di legalità e di sicurezza, non solo nel centro ma anche e soprattutto nelle periferie.
Il Controllo di Vicinato è un modello di sicurezza partecipata: cittadini formati e guidati dalle Forze di Polizia diventano sentinelle attive del proprio quartiere, segnalando attività sospette, scoraggiando fenomeni di illegalità e rafforzando il legame di fiducia tra popolazione e istituzioni.
Il Nucleo Guardia Ambientale nella persona del nostro Primo Dirigente il Prof. Savino Casardi Ente ubicato come Sede Nazionale in Bisceglie, rivendica con orgoglio questo risultato nella nostra Città, di cui alla nostra comunicazione inviata nel mese di agosto 2025 al Ill.mo Sindaco del Comune di Bisceglie: è la prova che l'impegno costante e la voce dei cittadini possono produrre cambiamenti reali. Organizzato incontri e assemblee pubbliche per chiedere che Bisceglie adottasse questo strumento di prevenzione. Ora guardiamo al futuro con spirito costruttivo: chiediamo che la sperimentazione parta proprio dalle periferie, dove il disagio sociale e la percezione di insicurezza sono maggiori; offriamo piena disponibilità a collaborare con le istituzioni per diffondere informazioni, organizzare incontri e coinvolgere residenti e associazioni; invitiamo i cittadini a partecipare attivamente, perché la sicurezza non si delega, ma si costruisce insieme.
Questa non è solo una decisione amministrativa, ma un segnale chiaro: quando la comunità si unisce, la politica e le istituzioni ascoltano. Vogliamo essere protagonisti di un cambiamento reale che nelle dichiarazioni degli ultimi giorni sembra essere una volontà che va concretizzandosi. Il Controllo di Vicinato sta arrivando. E questa volta, grazie ai cittadini ed al Nucleo Guardia Ambientale di Bisceglie, si evidenzia che il Nucleo è solo l'artefice per la realizzazione del controllo e non ha altri scopi per la vigilanza o altro e solo per una mera sicurezza cittadina dove noi tutti viviamo.