Bisceglie Approdi si aggiudica il premio sicurezza ai Blue marina awards
Bisceglie Approdi si aggiudica il premio sicurezza ai Blue marina awards
Attualità

Bisceglie Approdi si aggiudica il premio sicurezza ai "Blue marina awards"

L'amministratore unico ha ricevuto il riconoscimento durante la cerimonia tenuta al Salone nautico di Genova

Bisceglie Approdi spa è stata fra le eccellenze premiate al Salone nautico di Genova in occasione dei "Blue marina awards", l'iniziativa promossa da Assonautica italiana grazie all'idea dell'imprenditore Walter Vassallo. Si tratta di riconoscimenti assegnati annualmente ai porti e approdi turistici nazionali più meritevoli nella gestione e nello sviluppo delle loro strutture dal punto di vista della sostenibilità, sicurezza, innovazione e accoglienza.

Nel corso della cerimonia l'amministratore unico Nicola Rutigliano ha ricevuto il premio per il segmento "sicurezza", consegnato da Pino Piscitelli, business development di Linearit, un digital integrator che usa la tecnologia per innovare, semplificare e monitorare in sicurezza i processi, le azioni e le soluzioni.«Sono tanti gli obiettivi raggiunti nei miei primi due anni di amministrazione della Bisceglie Approdi, ma ricevere il Blue marina awards come primo porto sicuro in Italia è certamente il riconoscimento che mi rende più orgoglioso. Abbiamo attivato un progetto di riqualificazione totale del porto, investendo tante risorse e intercettando importanti finanziamenti proprio nell'ambito della sicurezza. Più in generale abbiamo dato il via a una serie di procedure per qualificare la nostra struttura sotto molteplici aspetti, ponendo crescente attenzione anche ai temi della sostenibilità, dell'ambiente e di tutti i parametri qualitativi che consentono ai Marina di diventare centri attrattivi per il turismo e soprattutto per lo sviluppo del territorio» ha commentato.

«Non è un caso se il nostro porto turistico sia diventato negli ultimi anni un autentico punto di riferimento per manifestazioni e iniziative di carattere sociale e culturale. Intendiamo promuovere con ulteriore energia il turismo esperienziale e di certo questo premio indica che stiamo percorrendo la giusta rotta. L'obiettivo prioritario per il 2023 è qualificare la società che rappresento con la certificazione integrata Iso in materia di ambiente, sicurezza e qualità. Continueremo a lavorare con passione ed entusiasmo per la crescita del nostro porto» ha aggiunto e concluso Rutigliano.
  • Bisceglie Approdi
  • Nicola Rutigliano
Altri contenuti a tema
Giornata del Mare, momento di sensibilizzazione anche a Bisceglie Giornata del Mare, momento di sensibilizzazione anche a Bisceglie Diverse le scolaresche presenti nella mattinata di mercoledì 9 aprile presso il porto turistico biscegliese
Il porto turistico di Bisceglie conferma il Blu Marina Awards e consegue il premio speciale Sostenibilità Il porto turistico di Bisceglie conferma il Blu Marina Awards e consegue il premio speciale Sostenibilità La struttura biscegliese rientra nel ristretto novero di 18 tra porti turistici e piccoli approdi che possono fregiarsi dell’ambito e autorevole riconoscimento
Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" L'evento si svolgerà dalle 9 alle 13 a Molfetta. La promozione dei beni del Patrimonio naturale locale l'obiettivo dell'iniziativa
Blu Festival Jazz, Nico Marziliano Trio e Alberto Iovene per la terza serata della rassegna Blu Festival Jazz, Nico Marziliano Trio e Alberto Iovene per la terza serata della rassegna Ancora due concerti gratuiti per gli amanti del mondo del jazz e non solo
Serena Brancale accende il pubblico di Bisceglie - FOTO Serena Brancale accende il pubblico di Bisceglie - FOTO Per la festa della Bandiera Blu il waterfront di via Nazario Sauro ha ballato insieme alla cantautrice pugliese
Stasera la Festa della Bandiera Blu con Serena Brancale: tutte le indicazioni utili Stasera la Festa della Bandiera Blu con Serena Brancale: tutte le indicazioni utili Per accedere alla zona dell’evento sarà necessario esibire la conferma della prenotazione insieme ad un documento di identità
Blu Festival Jazz, il 17 luglio la mostra di Alessandro Curadi e il libro di Sbisà e Minafra Blu Festival Jazz, il 17 luglio la mostra di Alessandro Curadi e il libro di Sbisà e Minafra I due appuntamenti si svolgeranno alle Vecchie Segherie Mastrototaro con ingresso gratuito
Bisceglie, il 17 luglio la festa della Bandiera Blu con il concerto di Serena Brancale Bisceglie, il 17 luglio la festa della Bandiera Blu con il concerto di Serena Brancale L’evento apre la serie di concerti previsti nella rassegna Blu Festival Jazz. L’accesso alla serata è gratuito ma con prenotazione obbligatoria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.