Corona d'alloro al Milite ignoto
Corona d'alloro al Milite ignoto
Politica

Bisceglie celebra la Festa della Liberazione

Cerimonie in forma ristretta e riservata

Nessun corteo, nessuna manifestazione col concorso di popolo a causa delle restrizioni imposte dall'emergenza Coronavirus. Un 25 aprile differente, anche a Bisceglie.

Il sindaco Angelantonio Angarano, accompagnato dal presidente della sezione Anpi Antonello Rustico e dal vicario episcopale don Franco Lorusso, ha posato tre corone d'alloro nel corso della mattinata: davanti al Milite ignoto, al cospetto del monumento dedicato a Vincenzo Calace e ai piedi dell'obelisco dedicato ai caduti in piazza Vittorio Emanuele II.

«Ci sono parole toccanti nelle lettere dei condannati a morte della Resistenza italiana. Le rileggiamo ogni volta con tensione interiore, ne onoriamo il ricordo, ci soffermiamo a riflettere. Perché la memoria deve farsi riflessione per trasmettere i valori fondanti della nostra Costituzione, libertà, giustizia sociale, antifascismo, per i quali i nostri nonni, partigiani e soldati, hanno lottato strenuamente, anche con il sacrificio estremo» ha commentato il primo cittadino.
Bisceglie celebra la Festa della LiberazioneBisceglie celebra la Festa della LiberazioneBisceglie celebra la Festa della LiberazioneBisceglie celebra la Festa della LiberazioneBisceglie celebra la Festa della Liberazione
  • 25 aprile
  • Anpi Bisceglie
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.