porto. <span>Foto Serena Ferrara</span>
porto. Foto Serena Ferrara
Associazioni

Bisceglie Civile fa gli auguri al sindaco Angarano e propone strumenti per misurare il suo operato

Povertà, indice di sviluppo umano, benessere equo e sostenibile: tre chiavi di lettura per una valutazione dell'azione amministrativa

Bisceglie ha eletto il suo nuovo sindaco, Angelantonio Angarano, al quale il gruppo "Bisceglie civile" formula i migliori auguri di un lavoro proficuo nell'interesse di tutta la comunità.
Formula però anche la prima proposta rivolta al nuovo sindaco, per un'iniziativa da realizzare immediatamente, nei primi (famosi) cento giorni.

Diceva Stefano Rodotà: «La povertà incide sulla vita, incide sui diritti fondamentali, ed è vero che oggi legalità significa soprattutto legalità costituzionale. All'interno della legalità costituzionale la povertà non ha posto, è una violazione della legalità, perché è una violazione, in primo luogo, della dignità delle persone». I dati Istat riferiti al 2016 rilevano che il livello di povertà (assoluta e relativa) nel Mezzogiorno d'Italia è pari al 33,3%. Quanti sono oggi i poveri a Bisceglie?

L'indice di sviluppo umano (Human Development Index – Hdi) è un indicatore di sviluppo (suggerito anche dall'economista Amartya Sen e adottato dalle Nazioni Unite), utilizzato per valutare la qualità della vita, tenendo conto non solo della crescita economica (misurata dal Pil), ma anche di fattori come l'istruzione e la speranza di vita. Il massimo Hdi possibile è pari a 1; quello della Norvegia (prima al mondo) è 0.949, quello dell'Italia è 0.887, quello della Repubblica Centrafricana (ultima al mondo) è 0.352. Qual è oggi l'Hdi di Bisceglie?

Il "Benessere Equo e Sostenibile" (Bes) è un indice, sviluppato dall'Istat e dal Cnel, per valutare il progresso di una società, non solo dal punto di vista economico, ma anche sociale e ambientale. Con la legge n° 163 del 2016, presentata dal nostro concittadino Francesco Boccia (primo firmatario), il Bes è entrato per la prima volta nel Bilancio dello Stato per consentire di rendere misurabile la qualità della vita e valutare l'effetto delle politiche pubbliche sulla dimensione sociale. Qual è oggi il Bes di Bisceglie?

Ecco la nostra proposta: il nuovo sindaco scelga uno di questi tre parametri oggettivi ed incarichi professionisti specializzati e indipendenti di misurarlo nella realtà contemporanea di Bisceglie. Tra cinque anni, al termine del mandato, noi cittadini avremo modo di conoscere l'aggiornamento di questo parametro e se, oggettivamente, il nuovo Sindaco avrà amministrato bene o male. E decidere se rinnovargli la nostra fiducia.

Il 6 giugno scorso il nuovo ministro dello sviluppo economico e del lavoro, Luigi Di Maio, nel giorno in cui la Camera dei deputati votava la fiducia al governo Conte, ha dichiarato: «Non saranno gli indici ad indicare se questo Paese sta bene oppure no. Sarà il benessere delle persone. Saranno le persone a doverci dire se avremo lavorato bene, dicendoci se sono più felici oppure no».

Francesco Spina ha amministrato Bisceglie per 11 anni. Molte strade sono sporche di rifiuti abbandonati ma il porto è rifiorito di nuove attività di ristorazione. Francesco Spina ha amministrato bene o male?

Ecco, tra cinque anni, noi cittadini vorremmo avere un parametro oggettivo di riferimento (la povertà, l'Hdi, il Bes… a scelta) per sapere se saremo stati amministrati bene o male, se la comunità biscegliese sarà peggiorata o migliorata.
  • Bisceglie Civile
Altri contenuti a tema
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.