Bisceglie fra i comuni ricicloni
Bisceglie fra i comuni ricicloni
Attualità

Bisceglie comune riciclone, l'amministrazione esulta

Angarano: «La città guarda al futuro». Consiglio: «Lavoriamo per migliorare ancora»

Una prima volta in assoluto. La città di Bisceglie ha ricevuto il riconoscimento di "Comune riciclone" da Legambiente Puglia nell'ambito della classifica annuale che premia i comuni della regione maggiormente distintisi nella raccolta differenziata.

«Dopo il premio di secondo livello conseguito nella scorsa edizione in virtù di una percentuale del 62%, siamo cresciuti ancora e, avendo raggiunto il 65% nel 2018, in linea con l'obiettivo fissato dalla normativa nazionale, siamo entrati per la prima volta tra i comuni più virtuosi in Puglia riconosciuti da Legambiente» ha affermato il vicesindaco Angelo Consiglio, che nella mattinata di martedì 17 dicembre ha ritirato il premio dalle mani del presidente della regione Puglia Michele Emiliano e dal presidente di Legambiente Puglia Francesco Tarantini.

«È un risultato che ci gratifica e ci sprona ad andare avanti con impegno e determinazione per continuare a far salire la percentuale di raccolta differenziata» ha aggiunto Consiglio, ringraziando «gli operatori dell'azienda che cura l'igiene urbana e l'ufficio tecnico comunale per l'impegno quotidiano».

«Una città che si distingue nel riciclo e nel riuso, una città attenta all'ambiente è una città che guarda al futuro» ha rimarcato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. «Siamo orgogliosi di questo premio che ci piace condividere con i cittadini che conferiscono correttamente e scrupolosamente i rifiuti» ha osservato il primo cittadino.
In tema di gestione del ciclo dei rifiuti, dopo svariati anni siamo stati in grado di effettuare una nuova gara-ponte, con un capitolato più adeguato a Bisceglie. Anche sulla base delle indicazioni emerse dalla zona sperimentale nel quartiere Sant'Andrea, dove si sono registrate percentuali di raccolta differenziata che hanno raggiunto punte dell'88%, siamo fiduciosi che il servizio migliorerà ulteriormente» ha concluso Angarano.
  • Legambiente Puglia
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.