Bisceglie fra i comuni ricicloni
Bisceglie fra i comuni ricicloni
Attualità

Bisceglie comune riciclone, l'amministrazione esulta

Angarano: «La città guarda al futuro». Consiglio: «Lavoriamo per migliorare ancora»

Una prima volta in assoluto. La città di Bisceglie ha ricevuto il riconoscimento di "Comune riciclone" da Legambiente Puglia nell'ambito della classifica annuale che premia i comuni della regione maggiormente distintisi nella raccolta differenziata.

«Dopo il premio di secondo livello conseguito nella scorsa edizione in virtù di una percentuale del 62%, siamo cresciuti ancora e, avendo raggiunto il 65% nel 2018, in linea con l'obiettivo fissato dalla normativa nazionale, siamo entrati per la prima volta tra i comuni più virtuosi in Puglia riconosciuti da Legambiente» ha affermato il vicesindaco Angelo Consiglio, che nella mattinata di martedì 17 dicembre ha ritirato il premio dalle mani del presidente della regione Puglia Michele Emiliano e dal presidente di Legambiente Puglia Francesco Tarantini.

«È un risultato che ci gratifica e ci sprona ad andare avanti con impegno e determinazione per continuare a far salire la percentuale di raccolta differenziata» ha aggiunto Consiglio, ringraziando «gli operatori dell'azienda che cura l'igiene urbana e l'ufficio tecnico comunale per l'impegno quotidiano».

«Una città che si distingue nel riciclo e nel riuso, una città attenta all'ambiente è una città che guarda al futuro» ha rimarcato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. «Siamo orgogliosi di questo premio che ci piace condividere con i cittadini che conferiscono correttamente e scrupolosamente i rifiuti» ha osservato il primo cittadino.
In tema di gestione del ciclo dei rifiuti, dopo svariati anni siamo stati in grado di effettuare una nuova gara-ponte, con un capitolato più adeguato a Bisceglie. Anche sulla base delle indicazioni emerse dalla zona sperimentale nel quartiere Sant'Andrea, dove si sono registrate percentuali di raccolta differenziata che hanno raggiunto punte dell'88%, siamo fiduciosi che il servizio migliorerà ulteriormente» ha concluso Angarano.
  • Legambiente Puglia
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.