Falò alla parrocchia di San Vincenzo de' Paoli. <span>Foto BisceglieViva</span>
Falò alla parrocchia di San Vincenzo de' Paoli. Foto BisceglieViva
Attualità

Bisceglie consolida la tradizione dei falò dell'Immacolata

Iniziativa di alcune parrocchie della città, che ci hanno tenuto ad accendere anche un piccolo fuocherello

Dopo il divieto nel 2020 di poter svolgere questo tipo di manifestazioni a causa della pandemia, la tradizione dei falò nella vigilia dell'Immacolata è ritornata a essere protagonista in alcuni luoghi della città di Bisceglie. Nonostante il freddo e le bassissime temperature, alcune parrocchie hanno deciso comunque di riunirsi con parte della comunità attorno a un piccolo fuocherello, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid e con l'obbligo di indossare la mascherina nelle zone interessate dall'ordinanza.

Il Covid non ha spezzato un'abitudine storica e molto sentita dai biscegliesi. Un evento che, secondo i racconti tramandati nei secoli, simboleggia la Vergine asciugare i panni nei quali il Bambinello sarà poi avvolto, ma anche un momento di unione e condivisione (pure quest'anno senza le degustazioni gastronomiche e altre iniziative connesse).

Il rito si è rinnovato principalmente nella chiesa di San Vincenzo de' Paoli, il cui falò domina per la sua grandezza, nella parrocchia di San Pietro e all'esterno della Basilica Concattedrale, che ha svolto un momento di preghiera alla quale ha partecipato il Sindaco Angelantonio Angarano. «Quest'anno dobbiamo ricominciare a stare insieme, a recuperare le nostre abitudini e tradizioni: bisogna partire nel festeggiare il Natale con la famiglia, i parenti e gli amici» le parole del primo cittadino, rivolgendosi soprattutto ai più piccoli. San Lorenzo invece ha scelto di svolgere un piccolo bellissimo siparietto con la Madonna all'esterno della chiesa, con i presenti che hanno lasciato volare dei palloncini.
L'iniziativa della parrocchia di San LorenzoFalò CattedraleFalò CattedraleFalò San Vincenzo de' PaoliFalò San Vincenzo de' PaoliFalò San Pietro
  • Bisceglie
  • San Vincenzo de' Paoli
  • falò Immacolata
  • Cattedrale di Bisceglie
  • parrocchia San Pietro
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.