Fibra
Fibra
Attualità

Bisceglie, è rivoluzione digitale con 11mila km di fibra

Cassano, field manager Open Fiber: «Servito il 60% della città»

Un investimento totale di 5 milioni di euro, scavi già eseguiti per circa 25km e un utilizzo complessivo di 11mila km di fibra. È partita così la rivoluzione digitale nella città di Bisceglie, grazie alla convenzione con Open Fiber. «I lavori sono cominciati a seguito dell'accordo col Comune, nel quale abbiamo regolamentato gli strumenti normativi e organizzativi necessari per la nostra attività. È prevista la realizzazione di 50 punti di fibra ottica spenta che saranno utilizzati in base alle necessità. Ad oggi sono 25 e gli altri saranno effettuati con l'avanzamento del programma di sviluppo della rete sul territorio» ha spiegato il field manager Open Fiber Giovanni Cassano all'Ansa.

«Abbiamo già servito il 60% della città e circa 14mila utenti delle 21mila unità immobiliari previste per il cablaggio. Nel frattempo stiamo proseguendo il lavoro in una zona che rappresenta il 10% di ampliamento della copertura, per poi approdare alla copertura totale (l'ultimo 30%) entro la fine dell'anno. Per quanto riguarda i ripristini, per la parte già lavorata, siamo al 70% grazie alla collaborazione col Comune e gli altri operatori» ha aggiunto.

Il commento del Sindaco Angelantonio Angarano: «Il Comune in questi anni di pandemia non è rimasto fermo e ha continuato a investire in innovazione. Abbiamo già digitalizzato lo sportello unico per le attività produttive, quello dell'edilizia, siamo partiti con l'amministrazione digitale e con l'anagrafe digitalizzata, poi lo sportello del contribuente. Stiamo mettendo in pratica tutte quelle azioni che servono per trasformare il Comune in un ente innovativo 4.0, che riesca a dare risposte in tempo reale alle tante domande dei cittadini. Questo intervento di Open Fiber è in linea con questa visione».
  • Bisceglie
Altri contenuti a tema
Festa Patronale, il percorso della processione di lunedì 7 agosto Festa Patronale, il percorso della processione di lunedì 7 agosto Nell'ultima giornata della festa in onore dei Santi Martiri, l'immagine sacra verrà rimossa dal trono al teatro Garibaldi
Festa Patronale, le foto della processione dei Busti Argentei dei Santi Martiri Festa Patronale, le foto della processione dei Busti Argentei dei Santi Martiri Dopo il Solenne Pontificale presieduto da Monsignor D'Ascenzo, le statue dei Santi Patroni sono state portate in processione per la città
Festa Patronale, le foto della prima processione Festa Patronale, le foto della prima processione Il posizionamento del quadro ha dato ufficialmente il via alla festa
Festa patronale, il percorso della processione Festa patronale, il percorso della processione Dopo il Solenne pontificale, i busti argentei dei Santi Martiri verranno portati per le vie del centro storico
Festa Patronale: il programma completo di lunedì 7 agosto Festa Patronale: il programma completo di lunedì 7 agosto Previsto il ritiro del quadro con le Sacre immagini dei Santi patroni
Festa Patronale: il programma completo di domenica 6 agosto Festa Patronale: il programma completo di domenica 6 agosto Previsti il Solenne pontificale presieduto da Monsignor D'Ascenzo e lo spettacolo pirotecnico
Festa Patronale: il programma completo di sabato 5 agosto Festa Patronale: il programma completo di sabato 5 agosto Alle 20.30, dopo la celebrazione eucaristica, partirà la processione che accompagnerà l'immagine sacra fino al teatro Garibaldi
Bisceglie per l'Emilia-Romagna, musica e degustazioni per una serata solidale Bisceglie per l'Emilia-Romagna, musica e degustazioni per una serata solidale Appuntamento in via Nazario Sauro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.