Ospedale di Bisceglie
Ospedale di Bisceglie
Attualità

Bisceglie in prima linea nelle donazioni di cornee: il bilancio dell'Asl Bt

Dimatteo: «Grazie a tutti coloro che hanno scelto la vita»

Un 2022 molto significativo per l'Asl Bt in tema di donazioni di organi e tessuti: nel corso dell'anno sono state registrate 22 segnalazioni di morte encefalica su 97 in Puglia, 16 donazioni multiorgano di cui 15 effettive (nel 2021 sono state 10) con una percentuale di oltre 40 donatori procurati per milione di abitanti. Il tasso di opposizione, inoltre, è stato al di sotto della media italiana.

«Con questi numeri la nostra Asl si colloca tra le più virtuose e generose d'Italia. È stato possibile raggiungere questo risultato grazie al contributo di una squadra sempre più coesa e ampia che coinvolge le rianimazioni degli ospedali di Andria, Barletta e Bisceglie. L'unità operativa di rianimazione di Andria risulta prima in Puglia per numero di donazioni multiorgano tra le rianimazioni, che possono contare sull'apporto della neurochirurgia, mentre quella di Barletta è prima in Puglia tra le rianimazioni senza neurochirurgia» ha commentato il dottor Giuseppe Vitobello, responsabile del coordinamento trapianti.

Nel corso del 2022, grazie alla stretta collaborazione col 118, è stato possibile eseguire la prima donazione di cornee a domicilio: si tratta di una procedura complessa e delicata eseguita per la prima volta in Puglia. Nel 2022 sono state prelevate 182 cornee (nel 2021 sono state 174), pari a 465 cornee per milione di abitante coinvolgendo tutti gli ospedali e gli hospice di Minervino Murge e Bisceglie: in particolare sono state prelevate 18 cornee all'ospedale di Bisceglie, 20 cornee all'hospice di Bisceglie, 74 cornee all'ospedale di Andria, 54 cornee all'ospedale di Barletta, 2 cornee al presidio post acuzie di Canosa, 12 cornee all'hospice di Minervino e 2 cornee a domicilio a Spinazzola.

«Il nostro grazie si moltiplica per il numero di donatori e per le loro famiglie che hanno scelto la vita ed è rivolto anche a tutti gli operatori coinvolti nelle complesse procedure della donazione e che non fanno mai mancare tutta la loro professionalità. Il coordinamento trapianti sta portando avanti un lavoro encomiabile, che parte da un cambiamento culturale per arrivare alla definizione di procedure in grado di sostenere la volontà di quanti esprimono il "sì" alla donazione. Grazie anche alle associazioni di volontariato attive sul territorio che con costanza e dedizione supportano la nostra attività» ha dichiarato il direttore generale Tiziana Dimatteo.
  • Asl Bt
  • Bisceglie
  • donazione
  • donazione Organi
  • Tiziana Dimatteo
Altri contenuti a tema
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
3 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
A via la seconda edizione di "Cani in Passerella" A via la seconda edizione di "Cani in Passerella" Appuntamento previsto sabato 14 giugno
Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Sergio Di Liddo, per la seconda volta rieletto Presidente, Segretario/coordinatore sarà Lorenzo Zingaro
"Sempre aperti a donare": 250 pasti caldi a settimana per chi è in difficoltà "Sempre aperti a donare": 250 pasti caldi a settimana per chi è in difficoltà Coinvolti anche i ristoranti McDonald’s di Bisceglie e Barletta
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
Donna 89enne di Bisceglie dona il fegato Donna 89enne di Bisceglie dona il fegato Al "Dimiccoli" la quinta donazione di organi del 2025 nella BAT
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.