Bisceglie onora le ricorrenze di Albania e Romania
Bisceglie onora le ricorrenze di Albania e Romania
Attualità

Bisceglie onora le ricorrenze di Albania e Romania

Tanta partecipazione alla cerimonia nella sala consiliare intitolata a Giovanni Bruni

La città di Bisceglie ha onorato i 110 anni dell'indipendenza dell'Albania e la grande unione della Romania in occasione della cerimonia organizzata da "Terre Adriatiche" e "Apric ong", presieduti rispettivamente da Agron Behri e Aldo Alex Caputo, e patrocinata dal Comune.

Alla manifestazione, tenutasi nella sala consiliare intitolata a Giovanni Bruni, sono intervenuti il Console generale della Romania in Italia Lucreția Tănase e il Console della Repubblica di Albania a Bari Artur Brdhi, giunto in sostituzione del Console generale del Paese delle Aquile in Italia Arjan Vasjari. Ha partecipato ai lavori una folta rappresentanza della diplomazia consolare pugliese: il Segretario Generale del Corpo Consolare di Puglia, nonché Console del Regno dei Paesi Bassi, Massimo Salomone; il Console Generale della Georgia per la Puglia, Vakhtang Andguladze, il Console onorario della Repubblica di Moldova, Domenico De Candia; il Console onorario dell'Estonia, Giuseppe Iazeolla; il Console Onorario della Repubblica Ceca, Riccardo Di Matteo; il Console onorario di Lettonia a Bari, Canio Trione.

Alla cerimonia sono stati presenti, inoltre, il Comandante della tenenza dei Carabinieri Tenente Paolo Petruccelli e il Comandante della Polizia Locale Michele Dell'Olio, insieme ai massimi esponenti istituzionali di Bisceglie, il Sindaco Angarano e il presidente del consiglio comunale Gianni Casella, unitamente ad assessori e consiglieri comunali. Presente una delegazione della città di Molfetta, col presidente del consiglio comunale Robert Amato.
Cerimonia Albania RomaniaCerimonia Albania RomaniaCerimonia Albania RomaniaCerimonia Albania Romania
Il docente Gaetano Mongelli, titolare della cattedra di storia dell'arte moderna presso la facoltà di scienze storiche dell'Università degli Studi di Bari, ha tracciato un dettagliato quanto approfondito percorso storico politico sull'identità dei due Popoli fratelli. Dopo gli interventi dei rappresentanti diplomatici, del presidente del consiglio Casella e dell'assessore Naglieri, è stato il primo cittadino a tracciare le conclusioni della cerimonia: porgendo gli auguri per le importanti ricorrenze ai popoli di Albania e Romania, ha rimarcato il valore della libertà, della democrazia, della solidarietà e fratellanza fra popoli, dell'integrazione e del rispetto, sottolineando come il dialogo e la cooperazione siano veicolo di promozione culturale e sociale. Il Sindaco ha inoltre auspicato che i legami di amicizia e vicinanza tra comunità possano essere anche forieri di floridi rapporti culturali e commerciali.
  • Comune di Bisceglie
  • Albania
Altri contenuti a tema
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
Scambi culturali e commerciali: missione a Tirana di una delegazione della Bat Scambi culturali e commerciali: missione a Tirana di una delegazione della Bat Nicolò Mannino, Alex Caputo e Donato Galante ospiti dell'avvocato Egli Haxhiraj
“Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, appuntamento martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi “Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, appuntamento martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi Ospiti dell’incontro, don Riccardo Agresti, promotore del progetto Senza Sbarre, e due detenuti
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
"Sergio Cosmai: una storia italiana", appuntamento martedì 4 marzo, alle 18:30 a Palazzo Tupputi "Sergio Cosmai: una storia italiana", appuntamento martedì 4 marzo, alle 18:30 a Palazzo Tupputi Si tratta della prima di una serie di iniziative organizzate dal Comune di Bisceglie nel 40° anniversario della morte di Sergio Cosmai, ucciso dalla ‘ndrangheta il 13 marzo 1985
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.