Bisceglie Running dona un lettino al reparto di pediatria del
Bisceglie Running dona un lettino al reparto di pediatria del "Vittorio Emanuele II"
Attualità

Bisceglie Running dona un lettino al reparto di pediatria del "Vittorio Emanuele II"

Sarà utilizzato per le visite mediche. Il presidente Sasso: «La nostra passione ha preso la doppia strada della corsa e della solidarietà»

Nuova, lodevole iniziativa solidale dell'Asd Bisceglie Running. Nella mattinata di sabato 11 luglio il presidente Mauro Sasso, accompagnato da una rappresentanza dei soci, ha consegnato un lettino per le visite mediche destinato al reparto di pediatria dell'ospedale civile "Vittorio Emanuele II" direttamente nelle mani del primario dell'unità operativa dottor Domenico Paternostro, alla presenza del dottor Giuseppe Vitrani, vice dirigente medico del nosocomio biscegliese.

Paternostro, parlando anche a nome del Dirigente medico dottor Andrea Sinigaglia, ha ringraziato «gli amici di Bisceglie Running per la vicinanza dimostrata all'ospedale e in particolare al reparto di pediatria in questo momento di difficoltà per la faticosa ripresa delle varie attività».

L'ennesima donazione effettuata dai componenti dell'associazione sportiva ha rappresentato l'occasione, per il presidente Mauro Sasso, di tracciare un breve bilancio delle attività: «Ormai la nostra passione ha preso una doppia strada, quella della corsa e quella della solidarietà. Cerchiamo di fare sempre del nostro meglio senza alcun pregiudizio. Dopo aver messo un defibrillatore a disposizione della comunità biscegliese nella sede della Metronotte, dopo aver donato delle sedie per diversamente abili, posizionandone una nel taxi sociale della cooperativa Kairos, dopo aver acquistato due sedie job e un laboratorio artistico per la Pegaso Onlus, quest'anno la società ha voluto in primis omaggiare tutte le forze dell'ordine donando diecimila guanti sterili e mostrare una volta in più la sua attenzione al nosocomio cittadino con un lettino per visite mediche consegnato al reparto pediatria» ha affermato.

«La nostra volontà è e sarà sempre quella di essere presenti sul territorio per contribuire, con le nostre piccole possibilità, alle attenzioni e alle esigenze della nostra città» ha aggiunto Sasso, rimarcando che Bisceglie Running «si è resa disponibile ad accompagnare eventuali turisti runners per visitare il nostro agro e bellissimi casali a titolo completamente gratuito».
  • Bisceglie Running
  • ospedale Bisceglie
  • pediatria
Altri contenuti a tema
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
Federica Paradiso, la voce della “Io Corro con te…e per Te” 2025 Federica Paradiso, la voce della “Io Corro con te…e per Te” 2025 La manifestazione organizzata dalla Bisceglie Running sarà allietata dalle canzoni della giovane cantautrice tranese che trasforma la disabilità in abilità nuova.
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Annalisa Minetti è la madrina di "Io Corro con Te… e per Te" Annalisa Minetti è la madrina di "Io Corro con Te… e per Te" Una personalità di spicco che ha abbattuto tutte le barriere della disabilità, diventando simbolo dell'inclusione e della vitalità
Prevenzione della "Shaken Baby Syndrome": un incontro a Bisceglie Prevenzione della "Shaken Baby Syndrome": un incontro a Bisceglie Sabato 5 aprile l'iniziativa di sensibilizzazione dal titolo "Nonscuoterlo"
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.