Bisceglie, manifestazione per la pace
Bisceglie, manifestazione per la pace
Attualità

Bisceglie si mobilita in piazza per la pace

Numerosa partecipazione dei cittadini alla manifestazione promossa dal Comune

«L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali». L'articolo 11 della Costituzione alla base dell'iniziativa promossa dal Comune, insieme alla rete della pace e dei diritti, associazioni, sindacati e zona pastorale. In merito all'attuale conflitto fra Russia e Ucraina, la città di Bisceglie ha fatto sentire la propria voce mobilitandosi in piazza.

La manifestazione per la pace e lo stop alla guerra si è tenuta nella serata di mercoledì 2 marzo in piazza Vittorio Emanuele II (lato Palazzuolo): massiccia è stata la partecipazione dei cittadini, dimostrando sensibilità a un tema molto delicato al centro della scena internazionale da diversi giorni.

Sostenere con convinzione il ripristino della pace e la cessazione delle ostilità: questo il punto fermo dell'evento, che ha avuto un numeroso seguito.
Bisceglie, manifestazione per la paceBisceglie, manifestazione per la paceBisceglie, manifestazione per la paceBisceglie, manifestazione per la paceBisceglie, manifestazione per la paceBisceglie, manifestazione per la paceBisceglie, manifestazione per la pace
  • Bisceglie
  • Russia
  • Ucraina
  • guerra Ucraina-Russia
Altri contenuti a tema
Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Appuntamento venerdì 9 maggio con due momenti di commemorazione: alle 10 in via Aldo Moro e alle 11 in via Martiri di via Fani
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.