ospedale
ospedale
Attualità

Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale 

Traguardo importantissimo per l'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia di Bisceglie

Più di 100 donazioni di sangue del cordone ombelicale nella unità operativa di Ostetricia e Ginecologia di Bisceglie diretta dal dottor Giacomo Triglione, più di 100 sì alla conservazione di sangue che racchiude al suo interno una ricchezza eccezionale.

«La collaborazione con l'associazione Adisco che promuove e sostiene la raccolta di sangue cordonale è proficua - dice Triglione - abbiamo raggiunto un ottimo risultato. Le mamme e le coppie vengono informate sulla possibilità di donare il sangue del cordone ombelicale al momento della nascita e sulle condizioni cliniche necessarie per inviare il sangue alle Banche dedicate per la donazione solidale. C'è una bella sensibilità che sosteniamo insieme con l'Adisco».

Il sangue del cordone ombelicale contiene cellule staminali emopoietiche in grado di produrre continuamente globuli rossi, globuli bianchi e piastrine che rappresentano una risorsa preziosa per la cura di gravi malattie del sangue e del sistema immunitario, come le leucemie, i linfomi, alcune forme di talassemia, di immunodeficienza e alcune malattie mataboliche.

La donazione del sangue cordonale è una procedura completamente indolore, sicura e non invasiva sia per la mamma che per il bambino. Non incide in nessun modo con il parto e viene effettuata con un prelievo di pochi minuti subito dopo la nascita del bambino. Il sangue viene sottoposto ai controlli necessari e congelato entro le 48 ore. La donazione è volontaria e gratuita. Nelle ultime settimane di gravidanza la coppia viene informata sulla possibilità di donare sangue cordonale: in caso di consenso vengono effettuati controlli e anamnesi sulla mamma e sul nascituro.

«Siamo molto contenti di questo risultato - dice Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale Asl Bt - è possibile donare sangue cordonale in tutte le unità operative di Ostetricia e Ginecologia. E' un piccolo gesto che può avere risvolti importanti per la cura di molte patologie. Sul nostro territorio l'Adisco c'è, è presente e attiva e per questo ringrazio la presidente Lella Di Reda e tutti i volontari dell'associazione per l'impegno nella sensibilizzazione e nella informazione sulla donazione del sangue cordonale».
  • donazione
  • ospedale Bisceglie
Altri contenuti a tema
Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Il professionista era stato coinvolto in un'indagine per presunto assenteismo all'ospedale di Bisceglie
Tragedia sulla A1: raccolta fondi per Adriana, Gabriella e Orazio Tragedia sulla A1: raccolta fondi per Adriana, Gabriella e Orazio Oltre 2mila le donazioni arrivate in pochi giorni
Donazione multiorgano: biscegliese di 88 anni dona fegato e reni Donazione multiorgano: biscegliese di 88 anni dona fegato e reni Ottava donazione dell'anno nella Asl Bat
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
A via la seconda edizione di "Cani in Passerella" A via la seconda edizione di "Cani in Passerella" Appuntamento previsto sabato 14 giugno
"Sempre aperti a donare": 250 pasti caldi a settimana per chi è in difficoltà "Sempre aperti a donare": 250 pasti caldi a settimana per chi è in difficoltà Coinvolti anche i ristoranti McDonald’s di Bisceglie e Barletta
Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari: Open week a Barletta e Bisceglie Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari: Open week a Barletta e Bisceglie Screening gratuiti e visite specialistiche per la prevenzione cardiovascolare nelle donne diabetiche in menopausa e postmenopausa
Donna 89enne di Bisceglie dona il fegato Donna 89enne di Bisceglie dona il fegato Al "Dimiccoli" la quinta donazione di organi del 2025 nella BAT
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.