Incontro pubblico di Bisceglie Svolta
Incontro pubblico di Bisceglie Svolta
Politica

Bisceglie Svolta si presenta e mette subito in chiaro: «Basta con l'uomo solo al comando»

Partecipazione e inclusione fra gli obiettivi del movimento civico

Cambiare il modo di pensare l'amministrazione della città. Bisceglie Svolta ha le idee molto chiare: non c'è alcun bisogno dell'uomo solo al comando che prenda decisioni per tutti.

Il movimento civico ha presentato, martedì 14 novembre, gli obiettivi a breve e medio termine nel corso di un incontro che si è tenuto presso il Copa Pan, location scelta di proposito per rimarcare il carattere tutt'altro che formale delle idee esposte all'attento pubblico di simpatizzanti e cittadini che si sono recentemente avvicinati al gruppo il cui riferimento è Angelantonio Angarano. «Bisceglie Svolta nasce perché non si può più concentrare il potere decisionale riguardo i processi e le prospettive di sviluppo di una città di 55 mila abitanti su una singola persona. In questi ultimi anni gli assessori e i consiglieri di maggioranza non hanno mai avuto alcuna possibilità di esprimersi» ha affermato l'ex capogruppo del Partito Democratico nella massima assise cittadina.

Democrazia partecipata e ricambio generazionale: concetti che Bisceglie Svolta enuncia e declina concretamente. «Tutti i candidati e le candidate nelle nostre liste affronteranno un percorso di formazione che sarà continuativo nel tempo» ha sottolineato Angelantonio Angarano, aggiungendo: «Per concorrere in un'elezione amministrativa è necessaria la consapevolezza dei compiti e delle competenze di un consigliere comunale, degli assessori, del sindaco». La partecipazione dei cittadini sarà fondamentale per la costruzione del programma amministrativo: «I biscegliesi saranno informati in modo semplice e capillare e contribuiranno in modo decisivo e incisivo alla stesura del nostro nuovo progetto di città» ha spiegato Angarano, evidenziando che il dialogo coi cittadini proseguirà anche dopo le comunali: «Il nostro impegno civico resterà costante. Bisceglie può fare a meno delle liste di condominio create per l'appuntamento elettorale e poi puntualmente scomparse».

Conseguenziale, quasi inevitabile, la scelta forte di introdurre un codice etico, «che tutti i nostri candidati e le nostre candidate dovranno sottoscrivere». Passaggio obbligato sul suo passato di lacci e lacciuoli all'interno di un Pd "invaso" tramite tesseramento on line da sindaco, giunta e consiglieri comunali di maggioranza: «La decadenza? Un'offesa nei confronti dell'elettorato, il gigantesco segnale di debolezza di una classe dirigente che ha pensato esclusivamente alla conservazione del potere».

Bisceglie Svolta opportunità per mantenersi coerente: così Roberta Rigante ha sintetizzato, nel suo intervento, le ragioni che l'hanno convinta all'adesione al nuovo gruppo. «Sono rimasta me stessa, perché non avevo alcuna intenzione di disconoscere tutto il lavoro svolto in questi anni per migliorare, seppure dai banchi dell'opposizione, la nostra città» ha dichiarato l'ex segretario cittadino del Partito Democratico.

Schietto e diretto come sempre, Pierpaolo Pedone ha illustrato i motivi del suo passaggio all'opposizione: «Per me è stato facile e naturale, perché in quel gruppo mai veramente unito di maggioranza le regole della partecipazione democratica erano venute meno. Non si poteva dissentire: quando mi è stato chiaro non ho perso un solo secondo in più e me ne sono andato sbattendo la porta, per una questione di dignità personale».

«I nostri interlocutori privilegiati saranno quei consiglieri di minoranza con cui abbiamo condiviso il percorso recente di opposizione all'amministrazione comunale in uscita» ha risposto Angelantonio Angarano a precisa domanda sulle possibili convergenze e sinergie con altri soggetti civici. «Sicurezza, ambiente e sviluppo economico saranno i temi portanti della nostra azione, su cui siamo pronti a dialogare con loro per costruire una coalizione forte con un candidato sindaco in grado di garantire e rappresentare queste istanze e la formulazione di un programma condiviso, nel superiore interesse del bene di Bisceglie». Un'apertura mentale coraggiosa, una netta svolta rispetto all'idea dell'uomo solo al comando.
  • Partito Democratico
  • Roberta Rigante
  • Elezioni amministrative
  • Pierpaolo Pedone
  • Bisceglie Svolta
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.