Francesco Boccia
Francesco Boccia
Politica

Boccia, affondo contro Angarano: «Meglio perdere che fare compromessi sui principi»

Il parlamentare dem mostra di non aver gradito gli endorsement di sindaco e amministrazione nei confronti di Silvestris

Macigni, più che parole. Francesco Boccia ha partecipato, venerdì 12 aprile, alla manifestazione nel corso della quale è stata sancita la ricostituzione della sezione di Bisceglie dell'Anpi (associazione nazionale partigiani d'Italia), intitolata alla memoria di Michele D'Addato.

Il parlamentare del Partito Democratico ha colto l'opportunità concessagli dagli organizzatori dell'evento per lanciare un attacco pesantissimo al sindaco Angelantonio Angarano, seduto in prima fila: «Meglio perdere, a volte, che fare compromessi sui principi» ha affermato Boccia, facendo un chiaro riferimento all'appoggio, ritenuto esplicito nella forma e nella sostanza, del primo cittadino e di quasi tutti i componenti della giunta e della maggioranza consiliare alla candidatura di Sergio Silvestris alle elezioni europee del prossimo 26 maggio.

«Si possono anche avere due tessere della stessa associazione in due città diverse: non succede nulla, anzi si sostiene simbolicamente con più forza la stessa causa» ha aggiunto, rimarcando di essere già iscritto a una sezione Anpi di Roma. «Il problema è quando si hanno due tessere di due partiti diversi, con principi e valori profondamente diversi. Non si può stare nello stesso momento con chi è antifascista e con chi non dice mai di esserlo, perché sui principi non si possono fare mediazioni. È meglio perdere, a volte, che rinnegare principi e valori per una poltrona» ha evidenziato Boccia, marcando una netta distanza rispetto a quello che - a quanto pare - considera a tutti gli effetti un sindaco alla guida di un'amministrazione di centrodestra.

«L'indignazione, la capacità e la volontà di non piegare mai la testa di fronte al più forte anche quando venivano calpestati i principi di libertà e di democrazia hanno costituito il carburante per le idee della Resistenza. Anche in una società completamente cambiata e stravolta dal digitale, che appare più veloce e moderna, ma che ha gli stessi limiti del passato quando il capitalismo sfrenato massimizza i profitti per pochi e fa vincere sempre i più forti, i principi di base restano sempre attuali e il tempo premia sempre le persone coerenti. Diritti, equità, solidarietà verso i più deboli, integrazione, redistribuzione e rispetto per gli altri sono principi non negoziabili.

La Resistenza non va solo ricordata ma praticata ogni giorno nelle scelte e nei principi. Questo è il modo migliore che abbiamo per onorare i nostri nonni e i nostri bisnonni che per le nostre libertà hanno dato la loro vita ed è soprattutto il modo più moderno per indicare la strada maestra di valori solidi e sempre attuali ai nostri figli nati al tempo della società digitale e aperta. L'antifascismo non riguarda solo il passato ma il presente e il futuro» ha concluso Francesco Boccia.

© riproduzione riservata
  • Francesco Boccia
  • elezioni europee
Altri contenuti a tema
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.