Convegno a Trani su regionalismo e autonomia differenziata col ministro Boccia e l'ex governatore della Lombardia Maroni
Convegno a Trani su regionalismo e autonomia differenziata col ministro Boccia e l'ex governatore della Lombardia Maroni
Politica

Boccia: «Avanti con l'autonomia differenziata»

Il ministro biscegliese attacca Salvini e rimarca: «Non ci sono alternative al governo giallo-rosso»

Francesco Boccia, ministro per gli affari regionali e le autonomie, ha partecipato lunedì, a Trani, all'incontro sul tema "Il regionalismo differenziato tra autonomia e solidarietà'' organizzato dalla federazione provinciale Bat del Partito Democratico. Presenti, fra gli altri, l'ex presidente della regione Lombardia Roberto Maroni e la senatrice Assuntela Messina.

«Legge quadro quasi pronta»

«Sull'autonomia sto andando avanti, sto correndo: la legge quadro è quasi pronta, la presenterò alle regioni molto presto e vorrei portarla in parlamento alla luce del sole a mezzogiorno e non a mezzanotte, come fanno alcuni di solito» ha affermato l'esponente politico biscegliese.

«Tutti abbiano coraggio, Di Maio compreso»

«L'autonomia differenziata può tenere insieme il paese e costituire uno strumento efficace contro le disuguaglianze. Esorto tutti, Di Maio compreso, ad avere coraggio: dobbiamo andare avanti perché il paese ha bisogno di un fronte alternativo» ha aggiunto.

«Non ci sono alternative all'esecutivo giallo-rosso»

«Abbiamo perso una battaglia e ne vinceremo altre. Io sono convinto di questo, dobbiamo andare avanti. Non ci sono alternative all'esecutivo giallo-rosso perché da un lato ci sono i nazionalisti e il centrodestra non esiste più: Berlusconi è ormai un'appendice di Salvini e Meloni. Salvini e la Meloni hanno una idea nazionalista non solo del Paese, ma anche dell'Europa: credono nei fili spinati, nei manganelli, in un'Europa che deve essere sempre più marginale. Noi, invece, crediamo nella centralità dell'Europa.

«Salvini è scappato»

In due mesi siamo passati dalle montagne russe e dallo spread quasi a 300 al paese sotto controllo, all'Iva che non è aumentata, cambiale che aveva firmato Salvini, poi scappato. Noi non abbiamo fatto aumentare l'Iva, abbiamo abbassato le tasse sul lavoro, e abbiamo fatto partire politiche sull'ambiente, sulla scuola e sulle famiglie» ha concluso Francesco Boccia.
  • Francesco Boccia
Altri contenuti a tema
Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Parla Francesco Boccia, ideatore della manifestazione, nella giornata di apertura a Bisceglie
Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Le parole del senatore poco dopo l'annuncio della candidatura di Decaro
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
1 Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» La nota del presidente dei Senatori PD sul Referendum
Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Il capogruppo del PD al Senato ha affidato ai social un pensiero su Papa Francesco
Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» La nota del segretario cittadino del Partito Democratico
DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano Gran finale con la premiazione dei vincitori per la prima volta sul palco di piazza Castello
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.