Francesco Boccia
Francesco Boccia
Politica

Governo, Francesco Boccia ministro degli affari regionali

Sarà il primo biscegliese a ricoprire un incarico così prestigioso

Ore 15:47 - La composizione del governo Conte-bis.
Presidente del consiglio Giuseppe Conte (indipendente), sottosegretario alla presidenza Riccardo Fraccaro (5 Stelle), interni Luciana Lamorgese (indipendente), esteri Luigi Di Maio (5 Stelle), giustizia Alfonso Bonafede (5 Stelle), economia Roberto Gualtieri (Pd), sviluppo economico Stefano Patuanelli (5 Stelle), infrastrutture Paola De Micheli (Pd), agricoltura Teresa Bellanova (Pd), mezzogiorno Giuseppe Provenzano (Pd), salute Roberto Speranza (Liberi e uguali), beni culturali e turismo Dario Franceschini (Pd), difesa Lorenzo Guerini (Pd), affari europei Enzo Amendola (Pd), affari regionali e autonomie Francesco Boccia (Pd), istruzione Lorenzo Fioramonti (5 Stelle), ambiente Sergio Costa (5 Stelle), lavoro Nunzia Catalfo (5 Stelle), famiglia Elena Bonetti (Pd), sport e politiche giovanili Vincenzo Spadafora (5 Stelle), rapporti parlamento Federico D'Incà (5 Stelle), innovazione tecnologica Paola Pisano (5 Stelle), pubblica amministrazione Fabiana Dadone (5 Stelle).

L'esecutivo è perciò formato da 21 ministri: 10 del Movimento 5 Stelle, 9 espressi dal Partito Democratico, una indipendente più un portacolori di Liberi e uguali. L'unico sottosegretario alla presidenza del consiglio è un pentastellato.

Ore 15:44 - Il premier Giuseppe Conte lo ha appena confermato: Francesco Boccia è ministro agli affari regionali e alle autonomie. Il suo dicastero di competenza sarà senza portafoglio.

Ore 15:40 - I rumors riguardo l'inserimento del deputato biscegliese del Partito Democratico sono sempre più insistenti.

Ore 15:30 - Francesco Boccia è a un passo dalla nomina a ministro. Il presidente del consiglio incaricato Giuseppe Conte dovrebbe presentare la lista dei componenti del suo nuovo esecutivo - frutto di una maggioranza composta dai parlamentari dei gruppi di Movimento 5 Stelle, Partito Democratico e Liberi e uguali - con l'inclusione dell'economista biscegliese al dicastero per gli affari regionali.
  • Francesco Boccia
Altri contenuti a tema
Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Parla Francesco Boccia, ideatore della manifestazione, nella giornata di apertura a Bisceglie
Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Le parole del senatore poco dopo l'annuncio della candidatura di Decaro
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
1 Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» La nota del presidente dei Senatori PD sul Referendum
Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Il capogruppo del PD al Senato ha affidato ai social un pensiero su Papa Francesco
Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» La nota del segretario cittadino del Partito Democratico
DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano Gran finale con la premiazione dei vincitori per la prima volta sul palco di piazza Castello
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.