L'assessore regionale Mino Borraccino
L'assessore regionale Mino Borraccino
Attualità

Borraccino: «La legge regionale che ha istituito il titolo di "Maestro Artigiano" trova la prima concreta attuazione»

La procedura "a sportello" ha l'intento di promuovere progetti di valorizzazione dei mestieri dell'artigianato

La procedura in merito all'attribuzione del titolo "Maestro artigiano" è stata aperta per la prima volta in Puglia. Si tratta di una procedura "a sportello", cioè non soggetta a scadenza, con l'intento di promuovere e favorire, d'intesa con le associazioni di categoria del comparto, progetti di recupero e valorizzazione dei mestieri dell'artigianato artistico, tradizionale e dell'abbigliamento su misura.

«Insieme al recupero degli antichi mestieri, obiettivo non secondario della norma è quello di promuovere l'ingresso di giovani in settori produttivi a rischio di estinzione e incoraggiare il ricambio generazionale, attraverso lo sviluppo di produzioni di nicchia e l'interscambio di competenze tra i diversi soggetti che ne sono portatori. Occorre, insomma, conciliare la salvaguardia di attività artigianali a rischio di estinzione col richiamo dei giovani su attività lavorative legate alla storia della nostra terra e al turismo» ha sottolineato l'assessore regionale Mino Borraccino.

«I settori per cui è possibile richiedere l'attribuzione del titolo fanno capo a un ampio spettro di artigianato: dall'abbigliamento alla tappezzeria, ivi compresi la tessitura ed il ricamo, dalle decorazioni alla fotografia, dalle lavorazioni del legno e dei metalli alla gioielleria, nonchè le attività collegate alla ceramica così come quelle dell'alimentazione in tutte le loro forme. Figurano altresì le attività di acconciatura, estetica, quelle di restauro, orologeria, lavorazioni artistiche di piante e fiori, produzione di fuochi pirotecnici».

Con atto dirigenziale numero 141 della sezione attività economiche, artigianali e commerciali dell'assessorato allo sviluppo economico, sono stati attribuiti i primi 9 titoli di "Maestro Artigiano" ad altrettanti aspiranti che avevano fatto domanda a partire dal 4 aprile scorso, come previsto dall'atto dirigenziale numero 70 del marzo scorso. L'elenco dei soggetti a cui è stato attribuito il titolo di "Maestro Artigiano", tenuto dalla Commissione regionale per l'artigianato pugliese (Crap), è aggiornato con questi nove nuovi Maestri.

«La legge regionale 26/2018 disegna un sistema in cui i Maestri Artigiani riconosciuti dalla regione potranno attivare delle vere e proprie "Botteghe Scuola" in cui svolgere, accanto alla propria normale attività, anche quella di formazione. Viene messo in moto, insomma, un meccanismo destinato non solo al mantenimento nostalgico e folkloristico di attività tradizionali, bensì al loro rinvigorimento e alla loro attualizzazione, con il coinvolgimento concreto di giovani» ha concluso Mino Borraccino.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.