Scambialibro
Scambialibro
Cultura

Buona la prima per Libri nel Borgo Antico

Sabato in piazza Castello Marino Bartoletti, Michela Marzano, Marcello Veneziani, Lorenzo Bernardi e Mario Tozzi

Bisceglie incanta. L'intero borgo, dal porto alle piazzette, illuminato dalla luce viva della cultura, lascia senza fiato scrittori, editori, lettori appassionati che venerdì 23 agosto hanno partecipato alla prima delle tre serate di Libri nel Borgo Antico. «Sono rimasta incantata da Bisceglie e dal suo splendido porto», ha detto Clizia Fornasier, attrice, showgirl e scrittrice che ha presentato in piazza Castello il suo libro. «Mi ha davvero colpito l'immagine dei volontari che attraversano le strade del borgo, trasportando cariole cariche di libri, vero cibo per l'anima».

La decima edizione di Libri nel Borgo Antico è partita venerdì con un grande successo di pubblico. piazza Duomo, via Marconi, largo Piazzetta, pendio San Matteo, le Vecchie Segherie Mastrototaro e via Nazario Sauro hanno ospitato le oltre quaranta conversazioni previste nel programma. Nel castello Svevo-Angioino spazio a "Libri nel Borgo dei piccoli", rassegna animata dedicata ai lettori giovanissimi.

Ricca di emozioni e di importanti spunti di riflessione la sequenza di presentazioni tenute in piazza Castello. Ad aprire la serata la scrittrice Carla Maria Russo, con la presentazione del libro "Le nemiche". Seconda ospite l'attrice Clizia Fornasier, con il suo libro "E' il suono delle onde che resta", quindi il politico Roberto Maroni, che ha presentato "Il rito ambrosiano. Per una politica della concretezza". Valerio Massimo Manfredi ha concluso la serata, con il suo "Quinto comandamento".

Libri nel Borgo Antico conta oltre 160 autori, con 83 case editrici presenti. Sabato si replica con altre decine di scrittori nelle sette differenti piazze, selezionate nello splendido centro storico di Bisceglie. In piazza Castello nomi d'eccellenza, con Marino Bartoletti, Michela Marzano, Marcello Veneziani, Lorenzo Bernardi e Mario Tozzi.

In mattinata il castello Svevo-Angioino ha ospitato la prima delle tre masterclass di scrittura previste nel programma: ospite Alessio Viola, che ha dibattuto sul tema "Dove comincia il romanzo - Dalla cronaca al racconto". Sabato toccherà a Chicca Maralfa, con la collaborazione dello staff del Punto Impresa Digitale (Pid) della Camera di Commercio di Bari, che terrà un seminario dal titolo "Dopo il romanzo - dalla pubblicazione al successo".

Si è riconfermato iniziativa di successo lo Scambialibro. Durante tutta la durata della rassegna lunghi banchetti colmi di libri saranno a disposizione dei lettori di tutte le età. Gratuitamente, ciascuno potrà portare un libro e prenderne un altro, senza limiti.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Piazza Castello
  • Marcello Veneziani
Altri contenuti a tema
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione «Aspettiamo fiduciosi che passi la perturbazione»
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.