ContestoLab
ContestoLab
Cultura

"Calici e sessualità", a Bisceglie l'incontro di ContestoLab

Appuntamento fissato per questa sera con Michele Massimo Laforgia

Ritorna a grande richiesta "Calici e sessualità", il format ormai consolidato ideato dall'associazione ContestoLab di Trani, Bisceglie e Ruvo di Puglia che si occupa di autismo e dal dottor Michele Massimo Laforgia, psicoterapeuta e sessuologo.

L'appuntamento, patrocinato dall'amministrazione comunale, è fissato per questa sera, martedì 30 settembre, alle ore 20:00 nel Geday Garden (via Don Tonino Bello 45) di Bisceglie.

Protagonista della serata sarà il dottor Laforgia che con competenza e professionalità risponderà a domande sulla sessualità accompagnato dalla simpatia di Nikita Magno, la drag queen sempre attenta alle questioni sociali.

«La sessualità - ha dichiarato la presidente di ConTeStoLab Raffaella Caifasso - è un diritto di tutte le persone, comprese quelle diversamente abili. Per questo l'associazione ha deciso di parlarne con professionalità, ma in maniera leggera per abbattere tutti gli stereotipi».
Le domande vengono scritte su un biglietto e riposte in una scatola. Una scelta dello psicoterapeuta per lasciare più libertà al pubblico presente.
  • ConTeStoLab
Altri contenuti a tema
Solidarietà in natura, ContestoLab fa tappa in una masseria di Bisceglie Solidarietà in natura, ContestoLab fa tappa in una masseria di Bisceglie Visionate le sculture lignee dell’artista Paolo Ricchiuti
ConTeStoLab di Trani, Bisceglie e Ruvo porta in scena i ragazzi autistici ConTeStoLab di Trani, Bisceglie e Ruvo porta in scena i ragazzi autistici 25 minori protagonisti del progetto internazionale sostenuto da Reale Foundation e curato da Compagnia Menhir Danza
Grande partecipazione all'incontro "Calici e sessualità" promosso dall'associazione ContestoLab Grande partecipazione all'incontro "Calici e sessualità" promosso dall'associazione ContestoLab Raffaella Caifasso: «Spesso si pensa che le persone con diversa abilità siano asessuati, ma non è così»
L'impegno di ContestoLab nella terapia ABA e inclusione per i ragazzi L'impegno di ContestoLab nella terapia ABA e inclusione per i ragazzi L'associazione è costantemente impegnata per fornire professionalità e competenza ai fruitori
L'associazione ContestoLab di Trani, Bisceglie e Ruvo chiude il 2024 con un bilancio proficuo L'associazione ContestoLab di Trani, Bisceglie e Ruvo chiude il 2024 con un bilancio proficuo «Non ci può essere soddisfazione più grande di chi quotidianamente si spende per apportare benessere ai ragazzi con disturbo dello spettro autistico»
ConTeStoLab si aggiudica il contest di Reale Mutua ConTeStoLab si aggiudica il contest di Reale Mutua Immensa la soddisfazione della presidente Raffaella Caifasso
Raffaella Caifasso: «Non si può scimmiottare un ragazzo cosiddetto “speciale”» Raffaella Caifasso: «Non si può scimmiottare un ragazzo cosiddetto “speciale”» La nota dell'associazione ContestoLab sui fatti accaduti durante il concerto di Antonello Venditti a Barletta
ContestoLab continua a raccogliere consensi e adesioni in favore dell’autismo ContestoLab continua a raccogliere consensi e adesioni in favore dell’autismo Dopo Bisceglie e Ruvo il format “Calici e sessualità” arriva anche a Bari e ad Acquaviva
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.