Calici nel Borgo Antico
Calici nel Borgo Antico
Attualità

Calici nel Borgo Antico, trenta cantine di Puglia in vetrina a Bisceglie

Un percorso tra le eccellenze vinicole pugliesi dal Gargano al Salento: degustazioni, tradizioni e sostenibilità

Sono trenta le cantine, tra le più rinomate e premiate di Puglia, che quest'anno aderiscono all'edizione 2024 di Calici nel Borgo Antico, proponendo una selezione dei loro vini più apprezzati: prodotti di altissima qualità, frutto della cura e dell'attenzione alla sostenibilità verso il territorio, che potranno essere degustati l'1, 2 e 3 novembre a Bisceglie.

Vini rappresentativi dell'intero territorio regionale, dal Gargano al Salento, e delle più diverse sfumature di gusto e colore: dai grandi rossi che rappresentano la Puglia in tutto il mondo, ottenuti da vitigni a bacca nera fra i quali, tra i più famosi, il Primitivo, il Negroamaro e il Nero di Troia, fino ai bianchi piacevoli al palato, dal Bombino Bianco al Fiano. Non mancheranno inoltre i rosati, fiore all'occhiello della produzione pugliese e simbolo di un'antica tradizione vinicola che si ripropone oggi in una nuova veste.

L'itinerario enogastronomico di Calici nel Borgo Antico si configurerà anche quest'anno come un vero e proprio viaggio tra i vitigni autoctoni della nostra regione, profondamente diversi fra loro per caratteristiche ampelografiche e viticole, capaci di creare un sottile gioco di richiami sensoriali.

I ticket per le degustazioni di vino potranno essere acquistati direttamente in loco nelle tre serate o in prevendita sul sito di Bella Vita In Puglia.
  • Calici nel Borgo Antico
  • Associazione Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione È in programma dal 29 al 31 agosto
Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo La proposta dell'Associazione Borgo Antico
Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Nel corso delle settimane sono stati raccolti beni di prima necessità e alimenti non deperibili
Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Le attività sono completamente gratuite, ma l’invito è donare beni di prima necessità e alimenti non deperibili
Eventi, falò e street food nel Borgo del Natale per il weekend dell’Immacolata Eventi, falò e street food nel Borgo del Natale per il weekend dell’Immacolata Due giorni di festa a cura dell'associazione Borgo Antico
Primo weekend di eventi nel Borgo del Natale nel centro storico biscegliese Primo weekend di eventi nel Borgo del Natale nel centro storico biscegliese Tante le attività in programma
Torna il Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie Torna il Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie Tante le attività previste dal 22 novembre al 26 dicembre
Associazione Borgo Antico: «Addobbi vecchi di Natale? Non buttateli, abbelliamo il centro storico» Associazione Borgo Antico: «Addobbi vecchi di Natale? Non buttateli, abbelliamo il centro storico» Si potranno consegnare presso la sede di via Cardinale Dell’Olio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.