Francesco La Notte
Francesco La Notte
Politica

Campagna vaccinale, La Notte: «Figliuolo smentisce chi parlava di "caso Puglia"»

Le parole del consigliere regionale a margine della visita del Generale, commissario per l'emergenza Covid

Le dosi di vaccino anti-Covid somministrate sino ad oggi sul territorio regionale sono 1072194. L'82.9% degli over 80 ha ricevuto almeno una dose (media italiana: 82.6%) mentre il 50.4% ha invece completato l'intero ciclo vaccinale (a confronto di una media nazionale del 41.7%). Nel decennio 70-79 anni, la prima dose è stata somministrata al 45% degli aventi diritto (dato Italia 42.7%). Questi i dati diffusi nella mattinata di venerdì 23 aprile a margine della visita del Generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario straordinario per la gestione dell'emergenza Covid in Italia.

«Il piano vaccinale pugliese è assolutamente coerente con quello nazionale, negli obiettivi che ci si è prefissati di raggiungere. La Puglia è sopra la media anche per le categorie fragili e ha dimostrato di avere una capacità di somministrazione capace di far fronte alle dosi che arriveranno in quantità sempre maggiori» ha affermato il militare, ospite del consiglio regionale.

«Frasi che smentiscono categoricamente la narrazione di chi parlava di un caso Puglia» ha commentato il biscegliese Francesco La Notte, consigliere regionale del gruppo "Popolari con Emiliano".
«Il presidente Emiliano ha chiesto al Commissario di aiutarci ad avere contezza delle dosi su cui la Puglia potrà effettivamente fare affidamento nei prossimi mesi, per programmare al meglio la campagna e accelerare ancora di più il ritmo della somministrazione. Da questo incubo possiamo uscirne solo attraverso la collaborazione tra Regione, Governo e Unione Europea» ha concluso.
  • Regione Puglia
  • Consiglio regionale
  • vaccini
  • Covid
  • Francesco La Notte
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Consiglio comunale, Francesco La Notte: «La città ha bisogno di energia, non di recriminazioni» Consiglio comunale, Francesco La Notte: «La città ha bisogno di energia, non di recriminazioni» La nota integrale del Consigliere Regionale Forza Italia
La Notte: «La battaglia contro la Xylella non può conoscere esitazioni» La Notte: «La battaglia contro la Xylella non può conoscere esitazioni» Richiesta audizione urgente in commissione agricoltura da parte del consigliere regionale
Il cordoglio del consigliere regionale Francesco La Notte sulla morte di Rebecca Il cordoglio del consigliere regionale Francesco La Notte sulla morte di Rebecca «Ero lì, presente, quando una giovane vita si è spenta all’improvviso»
Sanità, La Notte: «A un passo dal potenziamento dell’Ospedale di Bisceglie» Sanità, La Notte: «A un passo dal potenziamento dell’Ospedale di Bisceglie» Il commento del consigliere regionale
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Possibile l’ingresso ufficiale dei consiglieri comunali Preziosa e Casella
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.