Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Cultura

Carlo Vanoni ospite delle Vecchie Segherie di Bisceglie per presentare “Io sono il cambiamento. Storia di Arte”

L'incontro si terrà alle 19.30 e sarà moderato dalla storica dell’arte Elvira Santoro

Prosegue la programmazione di ottobre delle Vecchie Segherie Mastrototaro. Ospite della libreria di via porto mercoledì 25 dalle 19.30 ottobre sarà Carlo Vanoni. L'autore presenterà al pubblico "Io sono il cambiamento. Storia di Arte" (Solferino Libri), in dialogo con la storica dell'arte Elvira Santoro.

Carlo Vanoni è critico, curatore e consulente d'arte. La sua carriera comincia come musicista chitarrista, diplomandosi a Colonia in chitarra jazz contemporanea. Due lauree (in Sociologia dei mass media e comunicazione e in Conservazioni dei beni culturali) prima di intraprendere l'attività di consulente per gallerie. D'allora ha curato mostre di prestigiosi artisti, ideato "BieNoLo" la prima biennale d'arte milanese e portato il suo talento in trasmissioni televisive, radiofoniche e spettacoli teatrali.

Nel suo pamphlet "Io sono il cambiamento", Vanoni offre un appassionante viaggio attraverso i secoli e i capolavori. La protagonista è la saggia, sboccata, elegante, furibonda, sfolgorante "Arte" che si racconta in prima persona in una vera e propria autobiografia bizzarra e dice di sé: «Io sono la prestigiatrice che trasforma gli elefanti in cigni, l'imitatrice che stupisce, sono la povera diventata ricca, ranocchio trasformato in principessa».

Da Giotto a Lucio Fontana, da Tiziano a Damien Hirst, da Caravaggio a Maurizio Cattelan, il libro fa il punto in maniera brillante e provocatoria su temi scottanti: le opere e gli usi che ne facciamo, il pensiero e la sua mercificazione, il potere o l'impotenza della cultura, ma anche i pericoli di un'idea sbagliata della bellezza vista come aderenza a un modello perfetto e immutabile.

L'evento è aperto al pubblico: ingresso gratuito.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Si parlerà di cambiamento e rinascita il 26 giugno alle 19:30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Ospiti i finalisti del Premio Strega 2025. Nelle altre due serate ci saranno Roberto Garofoli, Bernardo Giorgio Mattarella e Lucio Palazzo
Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ultimo appuntamento di “Stregherie” lunedì 23 giugno
Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Una riflessione sullo Stato in programma domenica 22 giugno
I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie L’incontro del 21 giugno aprirà la rassegna “Stregherie”
Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro con tutte le classi di scuola primaria partecipanti
Giugno alle Vecchie Segherie Mastrototaro: lettura, condivisione e “Stregherie” Giugno alle Vecchie Segherie Mastrototaro: lettura, condivisione e “Stregherie” Il calendario completo del mese
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.