Cassa armonica vandalizzata
Cassa armonica vandalizzata
Attualità

Cassa armonia danneggiata, interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro

Grillo: «Non possiamo tollerare alcuna violenza»

L'Anbg, Associazione Nazionale Bande da Giro condanna con forza quanto accaduto nei giorni scorsi a Molfetta, dove un musicista è stato aggredito, e Bisceglie, dove è stata danneggiata la cassarmonica.

"Il video che circola in queste ore sui social e che non rilanceremo, mostra un giovane musicista colpito violentemente mentre a Molfetta stava svolgendo il suo lavoro in occasione della festa patronale – afferma Benedetto Grillo, presidente di ANBG – un'aggressione senza motivo e senza che qualcuno intervenisse ad aiutarlo".

"Non si tratta dell'unico episodio di violenza – continua – Pochi giorni prima, a Bisceglie, un gruppo di giovanissimi ha danneggiato la cassa armonica. Si tratta di episodi che hanno un solo filo conduttore comune: la mancanza di rispetto per la cultura, per le tradizioni, per le persone".

A Molfetta, l'Anbg è impegnata in questi giorni nel Festival Nazionale Bande (6-12-30 settembre 2025) per la valorizzazione e promozione delle bande – tipicità pugliesi e del meridione d'Italia – ma anche la salvaguardia del lavoro e la tutela dei nostri musicisti, tutti professionisti.

"L'indignazione e la vicinanza al giovane musicista aggredito è totale e sincera ma non basta: serve una presa di coscienza collettiva", aggiunge Grillo evidenziando che "bisogna riconoscere che ci troviamo davanti a una emergenza sociale e culturale perché aggredire un musicista e danneggiare la cassa armonica significa colpire la cultura musicale riducendola a un semplice intrattenimento da deridere".

"Sarebbe auspicabile una condanna da parte del clero (impegnato nella festa patronale) e che il Comune di Molfetta si costituisse parte civile non per puntare il dito ma per dare un segnale a chi pensa di vivere in un mondo senza regole e non conosce la differenza tra libertà e libertinaggio. Non possiamo più limitarci alla solidarietà. Occorre un segnale forte: dire basta alla violenza e sì alla cultura", dichiara Grillo ricordando che "la musica bandistica, con le sue bande, le sue casse armoniche e i suoi musicisti, è un simbolo di bellezza, di comunità e di pace. Difenderla significa difendere la società stessa".
  • violenza
Altri contenuti a tema
Donna e figli minori salvi grazie al tempestivo intervento dei Carabinieri Donna e figli minori salvi grazie al tempestivo intervento dei Carabinieri Continue minacce di morte da parte dell’ex compagno, il quale non si rassegnava alla fine della relazione
Violenza e criminalità, Ciliento: «Urgente un incremento degli organici delle forze dell'ordine» Violenza e criminalità, Ciliento: «Urgente un incremento degli organici delle forze dell'ordine» «Fondamentale continuare a parlare di educazione»
"Stop violence", proficuo confronto promosso dai giovani a Lab 23 "Stop violence", proficuo confronto promosso dai giovani a Lab 23 Iniziativa dell'associazione "Classe pensante"
1 Vergognosa aggressione omofoba Vergognosa aggressione omofoba La vittima: «Insultata, colpita da uno schiaffo e minacciata solo per la mia identità di genere»
Botte a moglie e figli, uno dei quali disabile: arrestato 52enne biscegliese Botte a moglie e figli, uno dei quali disabile: arrestato 52enne biscegliese Filmati ritenuti inequivocabili sarebbero stati acquisiti dagli inquirenti, che però mantengono uno stretto riserbo sulla delicata vicenda
Programmi antiviolenza, la Regione chiama a raccolta gli Ambiti territoriali Programmi antiviolenza, la Regione chiama a raccolta gli Ambiti territoriali Pubblicato un avviso per il sostegno alle attività dei centri
Youpol, app della Polizia di Stato per segnalare episodi di violenza domestica Youpol, app della Polizia di Stato per segnalare episodi di violenza domestica Il Prefetto Valiante: «Strumento fondamentale»
Coronavirus, gli psicologi lanciano l'allarme violenza domestica Coronavirus, gli psicologi lanciano l'allarme violenza domestica L'Ordine pugliese: «Adesso è emergenza ancora più forte»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.