Inps
Inps
Economia e lavoro

Cassa integrazione in deroga, pronte 33mila domande dalla Puglia

Entro lunedì la trasmissione degli atti all'Inps. 125mila i lavoratori interessati dal provvedimento

Tutte le domande di cassa integrazione in deroga pervenute alla Regione Puglia, che non necessitano di integrazioni o verifiche aggiuntive, sono state completate e autorizzate. Entro lunedì saranno trasmesse all'Inps che provvederà successivamente al pagamento. Lo hanno comunicato il presidente Michele Emiliano e l'assessore regionale al lavoro, alla formazione e all'istruzione Sebastiano Leo.

«Siamo tra le primissime regioni italiane ad aver completato la fase di valutazione e di autorizzazione delle domande. Si tratta, quindi, dell'ultima parte delle 33mila domande pervenute fino al 3 maggio scorso» ha spiegato Emiliano, che ha definito la cassa integrazione in deroga «una risposta concreta a migliaia di famiglie, lavoratrici e lavoratori, per le quali l'ammortizzatore sociale costituisce, in questo momento di crisi, l'unico sostengo al reddito. È stato, e mi preme sottolinearlo, un grande lavoro di squadra: nell'emergenza, parti sociali e Regione Puglia hanno saputo compattarsi, in un contesto di condivisone e discussione propositiva, per tutelare l'interesse dei lavoratori pugliesi. Ringrazio le organizzazioni sindacali e i dipendenti della Regione per l'impegno profuso e per la costante collaborazione».

L'assessore Leo ha ringraziato «la sezione lavoro, già gravata da numerose attività come Garanzia Giovani, Miformo&lavoro e gestione delle crisi aziendali. Voglio ricordare che si è trattato di valutare circa 36mila domande pervenute da altrettante imprese pugliesi, per un numero di lavoratori coinvolti pari ad oltre 125mila unità. Un risultato raggiunto grazie all'impegno della macchina amministrativa, ma merito anche del costante confronto con le organizzazioni sindacali e con i consulenti del lavoro che hanno sempre mantenuto un atteggiamento collaborativo e di apprezzamento del lavoro svolto dalla Regione Puglia».

«La sfida più difficile è stata quella di confrontarci con una burocrazia e con delle regole nazionali che, in un momento di emergenza, dovevano e devono essere semplificate. Per questo motivo la Regione Puglia, insieme ad Abruzzo, Lazio, Emilia Romagna, Toscana e Lombardia, farà parte di un gruppo ristretto di lavoro con l'obiettivo di proporre al Governo procedure semplificate per la cassa integrazione in deroga, così da affrontare più celermente la prossima ondata di istanze che arriveranno, perché non sono accettabili meccanismi così complessi in una fase come questa» ha concluso. L'auspicio è che i tempi per l'erogazione da parte dell'Inps siano celeri.
  • Lavoro
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Inps
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Lavoro in ripresa al Sud: la crescita occupazionale supportata anche dall'autoimpiego e dall'imprenditoria Lavoro in ripresa al Sud: la crescita occupazionale supportata anche dall'autoimpiego e dall'imprenditoria Nel Mezzogiorno l'aumento degli occupati si è attestato al 4,2%
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.