Santa Messa nella ricorrenza del martirio dei Santi patroni Mauro, Sergio e Pantaleone. <span>Foto Antonio Lopopolo</span>
Santa Messa nella ricorrenza del martirio dei Santi patroni Mauro, Sergio e Pantaleone. Foto Antonio Lopopolo
Religioni

Celebrata la solennità liturgica in onore dei tre Santi

La Messa è stata presieduta dal Monsignor Giovanni Ricchiuti

Si è svolta nel pomeriggio di lunedì 27 luglio la solennità liturgica in onore dei tre Santi patroni Mauro, Sergio e Pantaleone, presieduta per l'occasione dal biscegliese Monsignor Giovanni Ricchiuti, Vescovo della Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti. L'evento, trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di BisceglieViva, si è tenuto nella piazza del centro storico intitolata proprio ai tre Santi, col rispetto delle norme anti contagio.

Alla celebrazione ha preso parte anche il Sindaco Angelantonio Angarano e il vicesindaco Angelo Consiglio: «Un momento intenso, emozionante, di raccoglimento e preghiera, nello spirito che contrassegnerà la festa quest'anno, una festa diversa ma che vivremo con maggiore empatia e trasporto interiore» ha dichiarato il primo cittadino.

Il programma delle celebrazioni eucaristiche in onore dei Santi patroni Mauro, Sergio e Pantaleone proseguirà senza sosta. I prossimi appuntamenti:
  • giovedì 30 luglio, ore 19, alla "Pedata dei Santi";
  • sabato 8 agosto, alle 19 e alle 21, nella Basilica Concattedrale;
  • domenica 9 agosto sempre in Cattedrale alle 7, 8, 9, 10 e 11, 12. Dalle 20 il solenne pontificale in piazza Regina Margherita di Savoia, presieduta dall'Arcivescovo Monsignor Leonardo D'Ascenzo;
  • lunedì 10 agosto le Sante Messe alle ore 8, 9:30, 19, 21 in Basilica Concattedrale.
«In omaggio alla tradizione sarà comunque illuminato il prospetto del Teatro Garibaldi e sarà posta una riproduzione dei nostri Santi Martiri, protettori di Bisceglie. Alcuni madonnari disegneranno inoltre le immagini sacre in piazza Vittorio Emanuele II» ha aggiunto e concluso Angarano.
Social Video1 ora e oltreSanta Messa da piazza Tre Santi
  • Tre Santi
  • Monsignor Giovanni Ricchiuti
  • Confraternita Santi Martiri
  • Santa Messa
Altri contenuti a tema
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Festa Patronale, ritirato il quadro con l'effige dei Santi Martiri - LE FOTO Festa Patronale, ritirato il quadro con l'effige dei Santi Martiri - LE FOTO Il rientro dell'immagine sacra in Cattedrale segna la fine della festa patronale
Festa Patronale, la processione dei busti reliquiari argentei - LE FOTO Festa Patronale, la processione dei busti reliquiari argentei - LE FOTO Dopo il Solenne Pontificale presieduto da Monsignor D'Ascenzo, le statue dei Santi Patroni sono state portate in processione per la città
Festa Patronale, il programma completo di lunedì 11 agosto Festa Patronale, il programma completo di lunedì 11 agosto Previsto il rientro del quadro dal teatro Garibaldi in concattedrale dopo la messa in via Marconi
Festa Patronale, il percorso della processione di lunedì 11 agosto Festa Patronale, il percorso della processione di lunedì 11 agosto Nell'ultima giornata della festa in onore dei Santi Martiri, l'immagine sacra verrà rimossa dal trono al teatro Garibaldi
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Oggi il pellegrinaggio da Sagina a Bisceglie - COSA C'È DA SAPERE Oggi il pellegrinaggio da Sagina a Bisceglie - COSA C'È DA SAPERE Il corteo si muoverà alle 17 dal casale per raggiungere Piazza Regina Margherita
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.