118 ambulanza
118 ambulanza
Economia e lavoro

Cgil Bat chiede garanzie sulla riorganizzazione del servizio 118

Marzano scrive al presidente della regione Emiliano: «Lavoratori preoccupati e disorientati da notizie contrastanti»

«Garanzie e risposte in tempi brevi rispetto ad una riorganizzazione del Seu, il sistema di emergenza urgenza 118, che oggi è necessaria anche alla luce del superamento delle criticità richiamate nella nota del Co.E.S». La richiesta è del segretario generale della Funzione Pubblica Cgil Bat, Luigi Marzano, che ha scritto al presidente della regione Puglia Michele Emiliano, al direttore del dipartimento di promozione della salute Giancarlo Ruscitti, al Direttore Generale Asl Bt Alessandro Delle Donne e ad altri rappresentanti di enti interessati dal tema per palesare tutta la preoccupazione dei lavoratori coinvolti dalla riforma ed il loro disorientamento derivante da notizie che giungono da Bari, talvolta contrastanti.

«Riscontrata la nota del 3 luglio scorso a firma del presidente Co.E.S. Puglia-Italia e rilevato il dibattito pubblico che sul tema si sta generando anche sulla stampa rispetto alla 'costituzione dell'Agenzia regionale servizi emergenza-urgenza 118 sollecitiamo – si legge nella lettera a firma di Marzano - a voler garantire risposte tempestive ed adeguate per tranquillizzare una vasta platea di lavoratori del settore che allo stato attuale, anche rispetto a difformi posizioni apparse sulla stampa, appaiono disorientati. Restiamo favorevoli alla valorizzazione delle attività che quotidianamente, e con lodevole merito, svolgono i lavoratori del settore, qualificando ancor più il servizio pubblico dell'emergenza-urgenza 118 garantito, allo stato attuale, tramite appalto concesso alle associazioni di volontariato.

Molte sono le esigenze rivenienti dal nostro territorio, anche rispetto al riordino della rete ospedaliera che ha visto la chiusura e riconversione di numerosi ospedali e dello stesso Seu. L'appello che rivolgiamo alle istituzioni è quello di una condivisione comune dei percorsi che portano ad una effettiva riorganizzazione del sistema che vada incontro alle esigenze di tutti gli attori in campo (sindacati - associazioni - istituzioni) a partire dai lavoratori interessati al miglioramento del servizio pubblico ai cittadini» ha concluso Marzano.
  • 118
  • Michele Emiliano
  • Alessandro Delle Donne
  • Cgil Bat
Altri contenuti a tema
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Incidente mortale sulla Bisceglie-Corato Incidente mortale sulla Bisceglie-Corato Quattro le persone coinvolte a bordo di due mezzi. Sul posto personale del 118, Vigili del Fuoco e Carabinieri
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.