Palazzo San Domenico
Palazzo San Domenico
Economia e lavoro

Cgil: «Diritti dei lavoratori lesi mentre l'Ambito va a convegno con la cooperativa»

Il segretario generale Fp Cgil Bat ha scritto a Emiliano e ai Sindaci di Bisceglie e Trani

I lavoratori dell'assistenza specialistica scolastica nell'Ambito territoriale sociale di Trani e Bisceglie sono impegnati da mesi in una complessa vertenza con la cooperativa che gestisce il servizio. Secondo quanto sostenuto da Ileana Remini, segretario generale della Funzione pubblica Cgil Bat, «la stessa cooperativa, a seguito di difficoltà finanziarie di certo non imputabili all'appalto, ha iniziato dapprima a trattenere le quote sociali dei soci lavoratori, poi a trattenere i giorni di ferie, ormai scomparsi dai cedolini paga, per poter procedere a una fusione con un'altra più solida. La Cgil ha segnalato in più occasioni ai Comuni di Trani e Bisceglie la vicenda, anche chiedendo la revoca dell'appalto. Eppure, venerdì 4 giugno, istituzioni locali, Sindaci, consiglieri regionali e parlamentari del territorio saranno a convegno con la cooperativa in questione, a discutere proprio del servizio di assistenza specialistica scolastica».

La sindacalista ha aggiunto: «La Regione, nel frattempo, anche a seguito di anni di mobilitazione e proposte del sindacato confederale, prova a emanare linee guida che diano stabilità e valore al servizio, partendo dai diritti dei lavoratori, calpestati da anni di precarietà e cattive gestioni. Per questo ci chiediamo se sia davvero il caso di ragionare dello stesso con chi non solo non rispetta i diritti dei lavoratori ma dimostra di non avere rispetto e conoscenza del territorio e delle sue persone più fragili, dato che il servizio in questione è rivolto ad alunni tra i 3 e i 13 anni in condizioni di fragilità e disabilità per promuoverne l'inclusione sociale e scolastica.

Il nostro appello è rivolto, in particolare, ai Sindaci di Trani e Bisceglie: siete ancora in tempo per fermare un convegno che ha il sapore di una beffa per i lavoratori e per i cittadini e per discutere davvero con chi il servizio materialmente lo eroga.
La Cgil proseguirà la sua battaglia in tutte le sedi opportune anche verificando il corretto utilizzo delle risorse pubbliche. Su diritti sacrosanti non faremo alcun passo indietro» ha concluso Remini.
  • Comune di Bisceglie
  • Cgil Bat
Altri contenuti a tema
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.