Palazzo San Domenico
Palazzo San Domenico
Economia e lavoro

Cgil: «Diritti dei lavoratori lesi mentre l'Ambito va a convegno con la cooperativa»

Il segretario generale Fp Cgil Bat ha scritto a Emiliano e ai Sindaci di Bisceglie e Trani

I lavoratori dell'assistenza specialistica scolastica nell'Ambito territoriale sociale di Trani e Bisceglie sono impegnati da mesi in una complessa vertenza con la cooperativa che gestisce il servizio. Secondo quanto sostenuto da Ileana Remini, segretario generale della Funzione pubblica Cgil Bat, «la stessa cooperativa, a seguito di difficoltà finanziarie di certo non imputabili all'appalto, ha iniziato dapprima a trattenere le quote sociali dei soci lavoratori, poi a trattenere i giorni di ferie, ormai scomparsi dai cedolini paga, per poter procedere a una fusione con un'altra più solida. La Cgil ha segnalato in più occasioni ai Comuni di Trani e Bisceglie la vicenda, anche chiedendo la revoca dell'appalto. Eppure, venerdì 4 giugno, istituzioni locali, Sindaci, consiglieri regionali e parlamentari del territorio saranno a convegno con la cooperativa in questione, a discutere proprio del servizio di assistenza specialistica scolastica».

La sindacalista ha aggiunto: «La Regione, nel frattempo, anche a seguito di anni di mobilitazione e proposte del sindacato confederale, prova a emanare linee guida che diano stabilità e valore al servizio, partendo dai diritti dei lavoratori, calpestati da anni di precarietà e cattive gestioni. Per questo ci chiediamo se sia davvero il caso di ragionare dello stesso con chi non solo non rispetta i diritti dei lavoratori ma dimostra di non avere rispetto e conoscenza del territorio e delle sue persone più fragili, dato che il servizio in questione è rivolto ad alunni tra i 3 e i 13 anni in condizioni di fragilità e disabilità per promuoverne l'inclusione sociale e scolastica.

Il nostro appello è rivolto, in particolare, ai Sindaci di Trani e Bisceglie: siete ancora in tempo per fermare un convegno che ha il sapore di una beffa per i lavoratori e per i cittadini e per discutere davvero con chi il servizio materialmente lo eroga.
La Cgil proseguirà la sua battaglia in tutte le sedi opportune anche verificando il corretto utilizzo delle risorse pubbliche. Su diritti sacrosanti non faremo alcun passo indietro» ha concluso Remini.
  • Comune di Bisceglie
  • Cgil Bat
Altri contenuti a tema
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, appuntamento martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi “Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, appuntamento martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi Ospiti dell’incontro, don Riccardo Agresti, promotore del progetto Senza Sbarre, e due detenuti
"Sergio Cosmai: una storia italiana", appuntamento martedì 4 marzo, alle 18:30 a Palazzo Tupputi "Sergio Cosmai: una storia italiana", appuntamento martedì 4 marzo, alle 18:30 a Palazzo Tupputi Si tratta della prima di una serie di iniziative organizzate dal Comune di Bisceglie nel 40° anniversario della morte di Sergio Cosmai, ucciso dalla ‘ndrangheta il 13 marzo 1985
Riaperte le candidature per esperti del marchio DE.C.O. Riaperte le candidature per esperti del marchio DE.C.O. Le domande per far parte della Commissione comunale entro giovedì 27 marzo
Facilitazione digitale, martedì 11 febbraio presentazione percorso formativo Facilitazione digitale, martedì 11 febbraio presentazione percorso formativo Sessioni rivolte ai cittadini e previste sia a Trani che a Bisceglie
Strisce blu, incasso quadruplicato per il Comune rispetto al 2023 mantenendo le tariffe invariate Strisce blu, incasso quadruplicato per il Comune rispetto al 2023 mantenendo le tariffe invariate Il sindaco Angarano: «Questo risultato è un esempio di come la buona amministrazione possa trasformare scelte tecniche in opportunità concrete per il benessere della Città»
Scuola Carrara Gioia, caduto piccolo pannello cartongesso nelle festività: nessun pericolo per gli studenti Scuola Carrara Gioia, caduto piccolo pannello cartongesso nelle festività: nessun pericolo per gli studenti La situazione è sempre stata sotto controllo, tecnici già al lavoro per la riparazione. Le lezioni riprenderanno regolarmente già da domani
Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Già al lavoro per ripristinare le condizioni di sicurezza
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.