Bandiere Cgil (repertorio)
Bandiere Cgil (repertorio)
Economia e lavoro

Cgil: «Meno di 3 donne su 10 nella Bat hanno un lavoro»

Il sindacato denuncia: «Col Pnrr la situazione sarebbe potuta cambiare»

«Meno di 3 donne su 10 nella Bat (precisamente il 27.2%) hanno un lavoro». Lo ha rivelato in una nota la Cgil, in base ai dati elaborati dall'economista e vicepresidente EuroIdees Bruxelles Emmanuele Daluiso: «La percentuale delle "quota rosa" si è addirittura ridotta, visto che nel 2018 è stata del 29.5%. I numeri, paragonati a quelli delle altre province pugliesi, non lasciano spazio a interpretazioni: nella nostra provincia il lavoro non è donna».

Il sindacato ha denunciato e spiegato: «Pensiamo che i motivi siano da ricercarsi nella difficoltà di conciliare i tempi di lavoro con quelli della cura dei figli e della famiglia, ma soprattutto nella mancanza di servizi a sostegno dell'occupazione femminile. Si tratta di un tema ancora troppo ai margini del dibattito politico. Riscontriamo una presenza marginale nei nostri comuni di servizi all'infanzia pubblici e dunque accessibili a tutti. Molte sono le donne che non cercano lavoro o addirittura smettono per esigenze famigliari, a partire dalla crescita dei bambini» hanno aggiunto dalla Cgil, evidenziando come siano pochi gli asili nido presenti sul territorio (uno a Barletta e a Trani).

«Eppure col Pnrr la situazione sarebbe potuta cambiare. Ed è così che le donne diventano delle vere e proprie equilibriste del quotidiano tra casa, figli e carriera e talvolta costrette a scegliere tra la carriera e la famiglia. Serve un concreto cambio di passo, affinché si aiutino in generale i genitori a conciliare i tempi di famiglia e lavoro. È questo l'appello che lanciamo in questo 8 marzo ai sindaci e alle amministrazioni pubbliche del territorio, altrimenti le donne al lavoro nella Bat saranno sempre meno» ha dichiarato il segretario generale Michele Valente.
  • Lavoro
  • CGIL
  • Cgil Bat
  • Festa della donna
Altri contenuti a tema
"La Rete delle Politiche del Lavoro a Bisceglie": Job Day per il futuro professionale "La Rete delle Politiche del Lavoro a Bisceglie": Job Day per il futuro professionale Appuntamento nella sala degli specchi di palazzo Tupputi alle 16.
Sciopero generale, nella Bat per dire "basta alle morti sul lavoro" Sciopero generale, nella Bat per dire "basta alle morti sul lavoro" Sindacati incontrano rappresentante del Prefetto, lunedì tavolo su sicurezza nei luoghi di lavoro
A Bisceglie aprono gli sportelli di facilitazione digitale del Comune e del Centro per l’impiego A Bisceglie aprono gli sportelli di facilitazione digitale del Comune e del Centro per l’impiego A supporto degli utenti i facilitatori digitali, operatori dedicati a risolvere i problemi legati all’uso delle tecnologie digitali da parte degli utenti
Tecsial cerca due tecnici esperti nella valutazione dei rischi per la sede di Molfetta Tecsial cerca due tecnici esperti nella valutazione dei rischi per la sede di Molfetta Tutti i requisiti e le competenze richiesti ai candidati
Pubblica amministrazione: a Bisceglie solo il 6% dei dipendenti è under 30 Pubblica amministrazione: a Bisceglie solo il 6% dei dipendenti è under 30 In Italia, le pubbliche amministrazioni hanno un'età media molto alta e un tasso di laureati basso, che incide sul processo di digitalizzazione
Centri per l'impiego Bat, circa 500 posizioni disponibili Centri per l'impiego Bat, circa 500 posizioni disponibili Secondo il report "Lavoro per te" è cresciuto anche il numero delle candidature
Proseguono i job days di Punti Cardinali: si parla di digital marketing Proseguono i job days di Punti Cardinali: si parla di digital marketing L'incontro si terrà dalle 17 alle 20 a palazzo Tupputi. La segreteria sarà operativa dalle 14
Nuovo Orientation Lab sulle professioni digitali a palazzo Tupputi Nuovo Orientation Lab sulle professioni digitali a palazzo Tupputi Il laboratorio si svolgerà dalle 8.30 alle 14.30
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.