Lavoro in ripresa al Sud
Lavoro in ripresa al Sud
Attualità

Lavoro in ripresa al Sud: la crescita occupazionale supportata anche dall'autoimpiego e dall'imprenditoria

Nel Mezzogiorno l'aumento degli occupati si è attestato al 4,2%

Il Sud Italia storicamente è sempre stata un'area svantaggiata da un punto di vista lavorativo, ma in tale ottica negli ultimi anni si sta registrando una crescita incoraggiante. Lo confermano i numeri di un'analisi condotta da Openjobmetis, agenzia per il lavoro tra i principali player del mercato.

Nel 2024 si è registrato un incremento di ben 1,043 milioni di persone occupate rispetto a dicembre del 2019, cioè l'epoca di poco precedente al Covid. Nel Mezzogiorno l'aumento degli occupati si è attestato al 4,2%, contro il +1,8% delle regioni settentrionali.
Snocciolando i numeri, emerge che in Calabria il settore trainante è il turismo, che risulta molto forte in tutte le regioni del Sud. In Sicilia la domanda è molto forte nei settori dell'installazione, della manutenzione e della riparazione. In Campania invece c'è un'ampia richiesta nel settore della produzione e installazione, della manutenzione e della riparazione, ma sono in forte crescita le domande di lavoro anche nel settore dell'ingegneria.

In Sardegna la richiesta si concentra soprattutto nei settori dell'installazione, della manutenzione, della riparazione e delle vendite. In Abruzzo, che rappresenta la regione dove c'è il maggior numero di posizione aperte, c'è una notevole domanda di lavoro nei settori della produzione e installazione, della manutenzione e della riparazione. Infine, spostandoci in Puglia, i settori dove c'è maggiore richiesta di lavoro sono l'edilizia, la produzione e installazione, la manutenzione e la riparazione.

Le figure più richieste sono soprattutto gli operai generici di produzione nei settori edile, alimentare e metalmeccanico; manutentori industriali e per l'automazione; saldatori, montatori meccanici e operatori CNC; elettricisti e tecnici elettrici. Da notare un incremento piuttosto significativo nel settore delle vendite, in particolare di profili retail con o senza esperienza, nella logistica e nell'amministrazione.

Questa ritrovata vivacità nel mercato del lavoro al Sud è stata sicuramente favorita dalla crescita dell'autoimpiego e, di conseguenza, dal boom dell'imprenditoria meridionale, ulteriore asset per creare lavoro. La ritrovata voglia di fare impresa tra i giovani è rinata sotto l'impulso di numerose iniziative e bandi del Governo, che mettono a disposizione degli imprenditori fondi da investire per lanciare nuove attività. Uno dei bandi più apprezzati è Resto al Sud, una misura destinata ai giovani imprenditori con l'obiettivo di farli restare al Sud, come appunto suggerisce anche il nome. Per comprendere come funziona questo bando e come accedere ai finanziamenti vi invitiamo a consultare il sito restoalsudcontributi.it, dove poter richiedere la consulenza e l'affiancamento di personale esperto per accedere agli incentivi finanziari a fondo perduto di Resto al Sud e presentare una domanda completa, con tanto di business plan.

Non tutte le domande saranno accolte, ma solo quelle ritenute credibili e fattibili da un punto di vista pratico ed economico. Per questo motivo è cruciale redigere un business plan estremamente dettagliato con professionisti qualificati, trattandosi di un documento strategico che descrive il progetto imprenditoriale e ne delinea chiaramente gli obiettivi e le strategie.

ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Il report dei Centri per l’Impiego evidenzia nuove possibilità lavorative nei principali settori economici
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
Bisceglie, Convegno sulla sicurezza sul lavoro: un'emergenza da affrontare   Bisceglie, Convegno sulla sicurezza sul lavoro: un'emergenza da affrontare   Venerdì 22 novembre alle 18.30 presso la sede dell'Associazione Roma Intangibile
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro La scadenza per l’adesione delle scuole al bando è fissata per il 20 dicembre
Più di 800 posizioni aperte in Puglia: opportunità anche nella BAT Più di 800 posizioni aperte in Puglia: opportunità anche nella BAT La mobilità professionale europea protagonista l’11 novembre con EURES Italy for Employers' Day, mentre i CPI segnalano centinaia di offerte locali
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.