Il tradizionale dei cappelli dei volontari di Libri nel Borgo Antico
Il tradizionale dei cappelli dei volontari di Libri nel Borgo Antico
Cultura

Chiusura in bellezza per Libri nel Borgo Antico

Successo di pubblico anche per la serata conclusiva della rassegna letteraria

Col tradizionale lancio dei cappelli degli oltre 400 volontari in piazza Castello, si è conclusa la decima edizione di Libri nel Borgo Antico. Anche la terza serata della rassegna letteraria si è rivelata un grande successo.

Piazza Duomo, via Marconi, largo Piazzetta, pendio San Matteo, le Vecchie Segherie Mastrototaro e via Nazario Sauro hanno ospitato le oltre trenta conversazioni previste nel programma. Piazza Castello gremita per gli ultimi appuntamenti d'eccellenza: l'autrice Elisabetta Orsolini ha presentato "Il segreto dei Borgia". Lo scrittore Tommy Di Bari ha raccontato "Pietro Mennea. L'uomo che ha battuto il tempo". Il cardiochirurgo Alessandro Frigiola, in collaborazione con Mimmo Casillo, ha presentato il libro "Le mani nel cuore", quindi il giornalista Giampaolo Mughini ha narrato "Memorie di un rinnegato". Diego De Silva, con il Trio Malinconico, ha chiuso la serata presentando "Musica e letteratura tra la narrativa e il jazz".

Libri nel Borgo Antico ha ricordato Nadia Toffa, giornalista delle Iene scomparsa martedì 13 agosto dopo aver lottato contro il cancro. In un fuori programma tenutosi in piazza Castello, i due oncologi biscegliesi Manuel Naglieri e Nico Sasso, accompagnati dalle testimonianze dell'avvocato Pablo Rigante, hanno discusso sulla lotta al cancro, sui progressi della scienza e sulle dinamiche sociali legate alla patologia. «La ricerca contro il cancro va fatta con piccoli passi che, nel loro complesso, porteranno a salire una scala» ha spiegato Naglieri. «Gli studi hanno permesso di compiere molti salti in avanti: i risultati ci sono, i presupposti sono ottimi» ha aggiunto Sasso. Preziose le dichiarazioni di Rigante: «Il cancro è tutt'oggi visto come un mostro che non si può fermare: tutto in realtà dipende dal medico, dalla sua équipe e dalla gente che ci è attorno».

Nella mattinata di domenica 25 agosto, il Castello Svevo-Angioino di Bisceglie ha ospitato l'ultima masterclass di scrittura: il giornalista Marcello Veneziani ha trattato l'argomento "Viaggio dal saggio al blog, passando per il pamphlet ed il
giornale".

Anche nel corso della terza serata della rassegna letteraria è stato possibile scambiare gratuitamente un libro con un altro, senza limiti, allo ScambiaLibro. Si è riconfermato iniziativa di successo Libri nel Borgo dei Piccoli, spazio animato che ha intrattenuto i lettori in erba.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Piazza Castello
  • cultura
Altri contenuti a tema
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione «Aspettiamo fiduciosi che passi la perturbazione»
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.