Angelantonio Angarano con Giovanni Bruni
Angelantonio Angarano con Giovanni Bruni
Attualità

«Ci ha insegnato tanto, ci lascia un'eredità immensa»

Il sindaco Angarano ricorda il professor Giovanni Bruni

Oggi ci ha lasciato l'Onorevole Giovanni Bruni, una colonna della cultura e della politica che rimarrà per sempre nella storia della nostra Città.
Pensiero fine, personalità forte e vulcanica, ha amato profondamente la sua città per la quale si è speso con grande passione.
Ha insegnato tantissimo a intere generazioni di studenti, con lezioni che andavano oltre la normale didattica e diventavano anche lezioni di vita. Ci lascia un'eredità immensa fatta di libri, pamphlet, interventi parlamentari, un testamento culturale di inestimabile valore, ma ci lascia anche tanti ricordi e un vuoto incolmabile.

Il professor Bruni è stato prezioso dispensatore di insegnamenti politici, una mente brillante fino all'ultimo, in grado di catalizzare l'attenzione dei suoi interlocutori con articolati pensieri.
Con lui si sono formati numerosi esponenti della politica locale. Antifascista, repubblicano, democratico, teorizzatore della prevalenza dell'essenziale sulla morale, è stato ostinato, sino all'ultimo, apportatore alla nostra comunità di una voce critica, complessa, ragionata.
Durante una riunione politica disse: «Non è che non voglio morire, è che ho ancora molte cose da fare».

Lui era così, instancabile.
Questa foto è stata scattata il 2 giugno 2011... il 17 maggio ero stato eletto per la prima volta in consiglio comunale e lui volle che andassimo insieme al monumento ai caduti per celebrare la Repubblica.
Ciao Giovanni, ci hai insegnato tanto. Non lo dimenticheremo.
Ai suoi familiari giunga il nostro affezionato e sentito cordoglio e quello della comunità.
  • Giovanni Bruni
Altri contenuti a tema
Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Appuntamento venerdì 9 maggio con due momenti di commemorazione: alle 10 in via Aldo Moro e alle 11 in via Martiri di via Fani
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.