Irma Ciciriello a Libri nel Borgo Antico ì. <span>Foto Bartolomeo Pasquale</span>
Irma Ciciriello a Libri nel Borgo Antico ì. Foto Bartolomeo Pasquale
Cultura

Irma Ciciriello racconta il mito di Cassandra attraverso un fantasy

L'autrice pugliese ha presentato a Libri nel Borgo Antico il suo primo romanzo

Massoterapista di professione e autrice nel tempo libero, Irma Ciciriello ha presentato "Il mistero della luna blu" edito da Le Mezzelane, un fantasy che parte dal mito di Cassandra, che è poi il nome della protagonista, e si evolve intrecciandosi con altre storie, fantastiche e non.

La suggestiva location di via Nazario Sauro era perfettamente a tema con l'ambientazione del libro: la storia si svolge infatti su un'isola staccata in ogni senso dal resto del mondo. Un luogo incantato dove il mistero e la magia la fanno da padroni, sullo sfondo una storia di amore e amicizia che coinvolge e appassiona. Pian piano Cassandra e le sue amiche entrano in contatto con la maledizione che la lega alla profetessa inascoltata di Troia e il potere che ne deriva, un potere che porta la protagonista ad affrontare una serie di ostacoli e peripezie che la mettono di fronte a scelte importanti.

Nel romanzo nessun dettaglio è lasciato al caso: dalla storia e il carattere dei protagonisti, fino ad arrivare alla descrizione del paesaggio e di ciò che avviene nella storia, concentrandosi soprattutto sul rituale della Luna blu e delle forze ancestrali che ne derivano.

Una storia per ragazzi, in cui potersi riconoscere e specchiare che ha avuto per l'autrice una "funzione terapeutica" per raccontare e superare una serie di eventi personali. Si tratta del primo di tre romanzi, di cui il secondo è già in attesa di essere stampato.
  • Libri nel Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti ​I premi potranno essere ritirati entro il 15 ottobre
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.