Parco delle Beatitudini. <span>Foto archivio Bisceglieviva</span>
Parco delle Beatitudini. Foto archivio Bisceglieviva
Politica

Cinema all'aperto, Angarano: «In quell'area si terranno dei lavori. Qualcuno ha voluto strumentalizzare la vicenda»

«I gestori erano al corrente da un anno della necessità di chiudere per lavori, altrimenti non ci sarebbe stato alcun motivo di interrompere l'attività»

Angelantonio Angarano, sindaco di Bisceglie, è intervenuto a proposito della vicenda della cancellazione delle proiezioni cinematografiche all'aperto al Parco delle beatitudini (link all'articolo) per fornire alcune precisazioni.

«In quell'area sarà avviato il cantiere per la realizzazione di un teatro all'aperto nel bastione San Martino. Un progetto che regalerà un altro magnifico e suggestivo contenitore culturale alla nostra Città. Sempre in quel punto, inoltre, saranno realizzate infrastrutture sotterranee per la gestione delle acque pluviali, fondamentali nella zona del porto.
Questa è l'unica ragione che impedisce purtroppo l'utilizzo del parco per le proiezioni all'aperto, attività che è proseguita in tutti i cinque anni di amministrazione Angarano e che non ci sarebbe stato motivo di interrompere» ha sottolineato il primo cittadino.

«I gestori del cinema erano stati informati da oltre un anno di tutto ciò e invece hanno accusato l'amministrazione comunale di non aver concesso il sito, come se fosse una decisione arbitraria, sottacendo la motivazione di cui erano perfettamente a conoscenza. I gestori, quindi, hanno avuto tutto il tempo per individuare un sito idoneo alternativo, sia pubblico che privato» ha evidenziato Angarano.

«Saremmo peraltro disposti a condividere proposte su ulteriori e diversi siti pubblici per proseguire con il cinema all'aperto. Con la solita e riconosciuta disponibilità e serietà. Le polemiche politiche le lasciamo ai professionisti dell'insulto e della strumentalizzazione.
Spiace che qualcuno, noto a tutti come noto è il suo schieramento politico, abbia voluto strumentalizzare anche questa vicenda, toccando corde sensibili per fomentare e aizzare la cittadinanza contro l'amministrazione comunale» ha osservato il sindaco.

«La campagna elettorale è finita. La scorrettezza, le strumentalizzazioni, la volontà di distruggere ad ogni costo sono state nuovamente e sonoramente bocciate. È tempo di guardare avanti e collaborare tutti insieme a costruire il futuro di Bisceglie» ha concluso.
  • Cinema all'aperto
  • Comune di Bisceglie
  • Parco delle beatitudini
Altri contenuti a tema
“Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, appuntamento martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi “Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, appuntamento martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi Ospiti dell’incontro, don Riccardo Agresti, promotore del progetto Senza Sbarre, e due detenuti
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
"Sergio Cosmai: una storia italiana", appuntamento martedì 4 marzo, alle 18:30 a Palazzo Tupputi "Sergio Cosmai: una storia italiana", appuntamento martedì 4 marzo, alle 18:30 a Palazzo Tupputi Si tratta della prima di una serie di iniziative organizzate dal Comune di Bisceglie nel 40° anniversario della morte di Sergio Cosmai, ucciso dalla ‘ndrangheta il 13 marzo 1985
Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano «Perdere la vita così, mentre si è al lavoro, per guadagnarsi da vivere, è ancora più crudele»
Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Angarano: «Lavoriamo ogni giorno per aumentare gli strumenti a disposizione delle forze dell’ordine per il presidio del territorio»
Riaperte le candidature per esperti del marchio DE.C.O. Riaperte le candidature per esperti del marchio DE.C.O. Le domande per far parte della Commissione comunale entro giovedì 27 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.