Isola ecologica per case sparse
Isola ecologica per case sparse
Attualità

Cinque nuove isole ecologiche per le "case sparse"

Consiglio: «Raccolta differenziata al 70% nel mese di marzo e al 73% in aprile»

L'amministrazione comunale di Bisceglie ha annunciato l'avvio dei lavori per la realizzazione, a cura del gestore Energetikambiente-Pianeta Ambiente, di cinque nuove isole ecologiche finalizzate all'espletamento del servizio di igiene urbana per gli abitanti delle case sparse, ovvero un migliaio di utenze periferiche non raggiunte dalla raccolta definita, seppure erroneamente, "porta a porta".

Le cinque isole ecologiche saranno recintate e videosorvegliate. L'accesso sarà disciplinato attraverso l'utilizzo della tessera sanitaria. Sarà possibile conferire le varie tipologie di rifiuti (vetro, carta e cartone, umido, plastica e indifferenziato). Le nuove strutture, inoltre, saranno ecosostenibili perché si autoalimenteranno con l'energia solare in virtù dell'installazione di piccoli pannelli fotovoltaici.

I punti di raccolta saranno posizionati in contrada Macchione (nei pressi del ponte), in via Strada del Carro (nei pressi dello Sporting Club), in via Lama di Macina (altezza depuratore) e in via Andria (in prossimità dello svincolo Bisceglie nord della statale 16 bis). Tutti location in prossimità dell'agro proprio per facilitare il conferimento di chi abita in estrema periferia. Una quinta isola ecologica sarà realizzata al porto, per accogliere i rifiuti degli operatori della pesca e del comparto ittico.

Il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano ha definito l'inizio dei lavori «un grande passo avanti nel servizio di raccolta rifiuti in città. Le isole ecologiche permetteranno a tanti utenti che sinora erano costretti a recarsi nei due centri comunali di raccolta di poter conferire più comodamente e vicino casa, in qualsiasi momento della giornata, dal momento che le nuove strutture saranno attive 24 ore su 24. Maggiore flessibilità e comodità, dunque, sopperendo a un'atavica lacuna che caratterizzava il servizio».

Soddisfatto anche il vicesindaco e assessore all'igiene urbana Angelo Consiglio: «Teniamo fede a un impegno che avevamo assunto coi cittadini, facendo rispettare un contratto firmato, cosa che non avveniva da molti anni.
Il servizio diventa così più completo e inclusivo, integrando e completando al meglio la raccolta porta a porta. Dopo i recenti cambiamenti e un'ovvia fase di transizione, il nuovo servizio sta cominciando a dare riscontri positivi in termini di dati e di percentuali di raccolta differenziata, che nel mese di marzo si è attestata al 70% e ad aprile al 73%. Il Comune, inoltre, non ha più contenzioso riguardante l'igiene urbana, dato assolutamente non secondario che rende l'idea di come l'amministrazione stia riportando ordine e regole nel settore».

Energetikambiente-Pianeta Ambiente ha avviato l'installazione di quattro distributori automatici di buste per il conferimento dei rifiuti al Comando di Polizia Locale in largo San Francesco, negli uffici comunali in via Galilei (zona San Pietro), al gabbiotto della Polizia Locale in via Bartolo Colangelo (zona Seminario) e al centro comunale di raccolta di via Padre Kolbe. I sacchi si potranno ritirare gratuitamente inserendo la tessera sanitaria dell'intestatario della Tari.
  • Rifiuti
  • servizio igiene urbana
  • Angelo Consiglio
  • isole ecologiche
  • servizio igiene Bisceglie
  • Energetikambiente
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Sciopero nazionale il 17 ottobre: possibili disservizi nella raccolta rifiuti a Bisceglie Sciopero nazionale il 17 ottobre: possibili disservizi nella raccolta rifiuti a Bisceglie Il Comune di Bisceglie invita a non conferire rifiuti nella serata di giovedì
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
Isole ecologiche periferiche: in arrivo nuove tessere elettroniche per l’accesso Isole ecologiche periferiche: in arrivo nuove tessere elettroniche per l’accesso Le vecchie carte saranno disabilitate nei prossimi giorni. Ritiro delle nuove tessere presso l’Info Point di via Veneto 69
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.