La senatrice a vita Liliana Segre
La senatrice a vita Liliana Segre
Politica

Cittadinanza onoraria di Bisceglie a Liliana Segre, pronto ordine del giorno bipartisan

Il consiglio comunale dovrebbe votarlo in tempi brevi

Liliana Segre potrebbe presto ricevere la cittadinanza onoraria di Bisceglie. È quanto emerso dalle dichiarazioni di Enrico Capurso, consigliere comunale del gruppo Pci-Il faro: «Nel corso della seduta del 9 dicembre scorso, durante i lavori preliminari, a nome del mio gruppo e col supporto di Sinistra italiana e del sindacato Spi-Cgil, che ringrazio, ho posto formalmente all'attenzione dell'amministrazione comunale la possibilità di emettere un ordine del giorno volto alla concessione della cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre, compulsando dunque l'iniziativa autonomamente avanzata dall'Anpi biscegliese» ha affermato, svelando perciò l'esistenza di una richiesta in tal senso che sarebbe stata formulata dall'Anpi, di cui però BisceglieViva non ha alcuna contezza.

L'esponente comunista ha aggiunto: «Un consigliere di maggioranza mi ha confermato, nel corso del dibattito della riunione di lunedì 16, che l'ordine del giorno è in lavorazione e sarà da qui a poco sottoposto all'esame del consiglio. Spero che su temi come questi non ci sia divisione alcuna e che si lavori in maniera unanime e senza sotterfugi su un provvedimento doveroso e che conferma valori, come la lotta all'antifascismo e all'antisemitismo, che dovrebbero ispirare ogni sana istituzione nazionale e locale» ha concluso Enrico Capurso.
  • Consiglio Comunale
  • Enrico Capurso
  • consiglio comunale Bisceglie
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale ad alta tensione: l’opposizione attacca su debiti fuori bilancio e nomina dei revisori Consiglio comunale ad alta tensione: l’opposizione attacca su debiti fuori bilancio e nomina dei revisori I consiglieri hanno abbandonato l’aula denunciando “opacità istituzionale”
Martedì 29 aprile convocato il Consiglio Comunale Martedì 29 aprile convocato il Consiglio Comunale Tra i punti l'approvazione delle tariffe tari, la nomina della commissione pari opportunità e la cittadinanza onoraria a Francesco Giannella
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Giovedì 6 marzo torna a riunirsi il Consiglio Comunale Giovedì 6 marzo torna a riunirsi il Consiglio Comunale Tra i punti il regolamento Imu e le tariffe provvisorie Tari 2025
Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio «Questa approvazione suona come un tentativo tardivo di mascherare scelte che hanno penalizzato i lavoratori»
L’opposizione abbandona il Consiglio comunale: accuse su appalti e trasparenza L’opposizione abbandona il Consiglio comunale: accuse su appalti e trasparenza Duro atto d'accusa contro la maggioranza e l'amministrazione comunale da parte di Francesco Spina
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.