Claudia Durastanti
Claudia Durastanti
Cultura

Claudia Durastanti presenta "Missitalia" alle Vecchie Segherie Mastrototaro

La presentazione si terrà giovedì 16 maggio

Dopo il successo di "La straniera", finalista al Premio Strega e tradotto in più di 25 paesi, Claudia Durastanti porta alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il suo nuovo romanzo "Missitalia" (Oceani Narratori Italiani).

Appuntamento giovedì 16 maggio alle 19:30 per l'evento in collaborazione con il Circolo dei Lettori, a dialogare con l'autrice sarà Mariagiovanna Amoruso.

Durastanti percorre nel libro le figure magiche e sfuggenti di tre donne, unite da una rete di corrispondenze invisibili e tangibili, tra epoche antiche e future, nel nostro Meridione. Tra le pagine si intrecciano le vite di Amalia Spada , un'avventuriera lontana dai tumulti che agitano la nascente nazione italiana, dallo spirito irrequieto e temerario che vive in una casa tra i calanchi lucani diventata rifugio per creature ribelli. Con l'industrializzazione, la Fabbrica piomba come un oscuro oggetto del desiderio, mutando per sempre il destino e le abitudini delle persone. Negli anni del Dopoguerra e della corsa all'energia, una giovane antropologa di nome Ada esplora la Basilicata del sortilegio e del petrolio e si ritrova invischiata in un Sud perturbante e magnetico che rivoluziona il corso della sua esistenza. Cento anni più tardi, la Lucania è la base per la colonizzazione della Luna: da qui partono le navicelle dell'Agenzia Spaziale Mediterranea e in questo insediamento avveniristico, si trova a una donna solitaria e libera che ridà vita a oggetti non più desiderati per conto dell'Agenzia.

Missitalia è un romanzo che, di fronte alla Storia, sceglie di raccontarne una propria: è una feritoia sulle possibilità taciute o immaginate nel tempo.

Ingresso libero e aperto al pubblico.

L'AUTRICE

Claudia Durastanti (Brooklyn, 1984) è scrittrice e traduttrice dall'inglese. Il suo romanzo d'esordio Un giorno verrò a lanciare sassi alla tua finestra (2010, nuova edizione La nave di Teseo 2020) ha vinto il premio Mondello Giovani. Ha pubblicato A Chloe, per le ragioni sbagliate (2013), Cleopatra va in prigione (2016) e La straniera (La nave di Teseo 2019), finalista al premio Strega, tradotto in più di 25 paesi e tra i migliori libri del 2022 per il "New Yorker". Ha una rubrica di musica su "Internazionale". Cura i libri della Tartaruga. "Una delle migliori scrittrici italiane.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Il primo incontro del mese si terrà sabato 4 ottobre
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.