Ciliegie
Ciliegie
Territorio

Coldiretti allarma: «Crolla drasticamente il prezzo delle ciliegie»

Le dure parole del presidente Muraglia sull'attuale situazione

«I prezzi crollano a 1/1.20 euro al chilo, al pari di un caffè al bar, mentre i costi per produrle sono quasi raddoppiati con le difficoltà a reperire la manodopera per le operazioni di raccolta. In più, alcuni magazzini hanno chiuso i cancelli e deciso di non ritirare più la "Ferrovia", qualità più pregiata e dal calibro consistente» è quanto denunciato dalla Coldiretti Puglia sull'attuale situazione legata alle ciliegie su tutto il territorio regionale.

«L'andamento di mercato è inaccettabile. Non possiamo permettere che i nostri agricoltori siano costretti ad abbandonare questa produzione storica e riconosciuta a livello nazionale per colpa dei prezzi in campagna ciclicamente troppo bassi. Oltre a sopportare il raddoppio dei costi di produzione, aggravato dalla guerra in Ucraina, si trovano esposti alla concorrenza sleale delle importazioni da Turchia, Grecia e Francia. Tutto ciò mentre è caduta nel dimenticatoio la legge che obbliga gli esercenti a indicare chiaramente in etichetta l'origine dei prodotti ortofrutticoli» ha sottolineato con parole molto forti il presidente Savino Muraglia.

«È necessario ricostruire una vera e propria filiera che sia in grado di valorizzare il prodotto anche attraverso una caratterizzazione territoriale della produzione» ha concluso l'associazione.
  • coldiretti puglia
  • Coldiretti
  • Ciliegie
  • ciliegia di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Ciliegie pugliesi: produzione ai minimi storici, il clima mette in ginocchio il comparto Ciliegie pugliesi: produzione ai minimi storici, il clima mette in ginocchio il comparto Confagricoltura Bari-Bat: «Difendere e sostenere la filiera è una priorità»
Bisceglie, un corso per i cerasicoltori: focus su cracking, coperture e varietà precoci Bisceglie, un corso per i cerasicoltori: focus su cracking, coperture e varietà precoci L’iniziativa si propone di migliorare le competenze tecniche degli operatori del settore
Collaborazione tra Comune e agricoltori per la manutenzione delle aree verdi: un nuovo modello per Bisceglie Collaborazione tra Comune e agricoltori per la manutenzione delle aree verdi: un nuovo modello per Bisceglie Ieri incontro a Palazzo San Domenico per illustrare i contenuti della delibera che coinvolge le aziende nella cura delle aree verdi del territorio
Scatta il fermo pesca nell'Adriatico. Coldiretti: «Occhio all'etichetta» Scatta il fermo pesca nell'Adriatico. Coldiretti: «Occhio all'etichetta» Lo stop interessa tutta la costa da San Benedetto del Tronto fino a Bari
Torna “Una ciliegia tira l’altra”, Carriera: «Per unire territorio, tipicità, economia» Torna “Una ciliegia tira l’altra”, Carriera: «Per unire territorio, tipicità, economia» Due i pacchetti disponibili per partecipare all'iniziativa
Coldiretti Puglia, dimezzata la produzione di ciliegie ferrovia Coldiretti Puglia, dimezzata la produzione di ciliegie ferrovia Calo di quasi il 60% rispetto al 2023 per via del caldo anomalo della primavera
Lazzàro: «Ciliegie, campagna in anticipo con prospettive di ottimo prodotto» Lazzàro: «Ciliegie, campagna in anticipo con prospettive di ottimo prodotto» La nota del presidente di Confagricoltura Puglia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.