Passeggiata in barca a vela
Passeggiata in barca a vela
Attualità

Come il mare può abbattere difficoltà ed emarginazione

Il progetto "Veleggiando senza limiti sulla rotta dell'integrazione" ai nastri di partenza

Dopo le precedenti edizioni intitolate "Una vela per amico" il gruppo ASD Sports, capeggiato dall'artefice e presidente Massimiliano Di Liddo, è pronto a far riascoltare il meraviglioso suono della risacca marina a coloro che si trovano in condizioni psico-fisiche disagevoli e che vogliono uscire vittoriosi da una sfida spesso più grande di loro grazie al progetto "Veleggiando senza limiti sulla rotta dell'integrazione".

Attraverso questo nuovo piano di apprendimento i ragazzi aderenti all'iniziativa, partendo principalmente dagli alunni delle scuole medie in avanti, potranno affrontare la paura del mare trasformandola in passione attraverso otto lezioni teorico-pratiche che intersecheranno gioco, coraggio e praticità, il tutto supportato da istruttori, insegnanti ed educatori professionali.

Finanziato dalla Regione Puglia, grazie al conseguimento del bando "Lo sport per tutti", l'edizione verrà patrocinata dal Comune di Bisceglie con la collaborazione di varie scuole del territorio ed il supporto di molteplici associazioni che alterneranno nel progetto i propri ragazzi mensilmente: fra queste Rotaract, Bisceglie Approdi, Cooperativa Temenos, Associazione Pegaso, la ONLUS "Un mondo per tutti" e lo CS.a.In Puglia (Centro sportivo aziendale ed industriale, ndr).

Nella mattinata di domenica venticinque novembre, a partire dalle ore 09:00 presso la sala A del cineteatro Politeama Italia, sarà presentato il programma che verrà intrapreso quest'anno, rimarcando l'importanza della velaterapia come percorso fatto di emancipazione e piccole conquiste e come appare fondamentale rinvigorire la costa pugliese con questa imbarcazioni.

Nell'occasione sarà presentato il libro "Oltre lo sport" scritto dal medico ortopedico Francesco Manfredi. Un manuale importante che sensibilizza la collettività, soprattutto quella bisognosa di aiuto psicologico, a non restare immobili ma a considerare lo sport come fruitore di obiettivi e volano per le proprie motivazioni personali, con la speranza di riacquistare autonomia e fiducia.
  • teatro Politeama Bisceglie
  • attualità
Altri contenuti a tema
Al Teatro Politeama Italia di Bisceglie il concerto-spettacolo “Sempre. Tante Facce Una Voce”, omaggio a Gabriella Ferri Al Teatro Politeama Italia di Bisceglie il concerto-spettacolo “Sempre. Tante Facce Una Voce”, omaggio a Gabriella Ferri Il progetto è nato da un’idea della cantante biscegliese Veronica Sinigaglia
Al Politeama l'evento "Xylella: uniamo le forze per proteggere gli ulivi" Al Politeama l'evento "Xylella: uniamo le forze per proteggere gli ulivi" Un dialogo autentico con esperti, promosso dal comitato Ulivivo, per capire insieme cosa c'è realmente dietro l'espianto di centinaia di ulivi secolari
“Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie “Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie L’associazione culturale Fagipamafra porta sul palco una rivisitazione del celebre film del 2006
“Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti “Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti Lo spettacolo realizzato dall’associazione culturale “Fagipamafra”, diretta da Fabiano Di Lecce, debutta al teatro Politeama: tra sogni, paure e crescita personale
"La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie "La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie Giovedì 27 marzo un evento musicale di straordinario impatto sociale per celebrare la forza delle donne e dire no alla violenza di genere
“Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche “Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche Giovanni Esposito e Nunzia Schiano portano in scena la celebre commedia teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore
Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Lo spettacolo è previsto per giovedì 20 marzo
Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Sul palco l’Orchestra “100ragazzinmusica” della Scuola “Monterisi” e Andrea Iacomini, portavoce Unicef per l’Italia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.