Palazzo Tupputi
Palazzo Tupputi
Attualità

Common ground, secondo appuntamento domenica 16 febbraio

Incontro con Alejandro De Marzo su comunicazione e politica

Secondo appuntamento di Common ground, percorso di formazione alla cittadinanza attiva ideato dall'associazione 21, insieme a Cercasi un fine. Domenica 16 febbraio, a partire dalle ore 17, nella sala degli specchi di Palazzo Tupputi a Bisceglie si discuterà del rapporto tra comunicazione e politica.

Il professor Alejandro De Marzo, dottore di ricerca in "Teorie dell'informazione e della comunicazione" all'Università di Macerata e consulente esperto incaricato da istituzioni pubbliche e imprese guiderà la riflessione sul tema.

Le parole della politica, le fake news, le strategie di fascinazione dell'elettorato sono alcuni dei temi al centro dell'incontro che – ricordano gli organizzatori – è come sempre aperto a tutti e pensato per essere terreno di confronto e di arricchimento.

L'accesso all'evento sarà libero.

Nei prossimi incontri di Common Ground focus sulle aspettative e dei progetti dei giovani in un paese come il nostro (15 marzo con Damiano Maggio) e sull'ambiente (19 aprile con Maria Panza).

Common Ground, percorso promosso dall'Associazione 21, ha ottenuto il patrocinio del comune di Bisceglie ed è sostenuto da 16 enti e progetti attivi sul territorio: Lions, Rotary, Muvt, Amnesty, Anpi, Pax Christi, Caritas, Associazione Borgo Antico, Associazione "Don Pierino Arcieri, servo per amore", Epass onlus, Pegaso, Uno tra noi, Bisceglie Illuminata, Zona Effe, Meic, Polisofia. BisceglieViva è mediapartner del progetto.
  • palazzo tupputi
Altri contenuti a tema
Anat Zeligowski in mostra a Bisceglie: arte, memoria e impegno civile fino al 18 maggio Anat Zeligowski in mostra a Bisceglie: arte, memoria e impegno civile fino al 18 maggio La mostra sarà allestita a Palazzo Tupputi e sarà visitabile gratuitamente fino al 18 maggio
Incontro sul futuro dell’istruzione tra innovazione e creatività a Bisceglie Incontro sul futuro dell’istruzione tra innovazione e creatività a Bisceglie L'appuntamento è per lunedì 5 maggio a Palazzo Tupputi
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.