Palazzo Tupputi
Palazzo Tupputi
Attualità

“Componiamo la Città futura”, analizzati diversi progetti per una città più moderna e vivibile

Con l’assessore regionale Giannini e diversi tecnici qualificati si sono analizzati diverse strategie e ambiti di intervento. Leit motiv: sviluppo sostenibile e visione integrata

Il futuro e lo sviluppo della nostra città in chiave sostenibile, dialogando su progetti concreti con l'assessore regionale Giovanni Giannini, delega a trasporti, reti e infrastrutture per la mobilità, verifiche e controlli dei Servizi Tpl, e mobilità sostenibile. È stato incentrato su questo argomento "Componiamo la Città futura - scenari di sviluppo sostenibile per Bisceglie: mobilità, ambiente, territorio", il qualificato incontro organizzato dall'amministrazione comunale di Bisceglie, che si è svolto mercoledì 26 giugno nella sala degli specchi di Palazzo Tupputi.

Il progettista dell'intervento di recupero delle acque reflue per l'agro di Bisceglie Giovanni Boscia e Giovanni Porcelli, direttore tecnico del Gal Ponte Lama, hanno illustrato i dettagli del progetto per l'affinamento delle acque dell'impianto di depurazione, che potranno così essere utilizzate per l'irrigazione. Dai dati snocciolati è emersa l'importanza dell'impianto per il futuro dell'agricoltura, considerando la salificazione delle falde, unica fonte di approvvigionamento delle acque nel territorio attraverso il prelevamento da pozzi artesiani. Il riuso delle acque reflue consentirebbe la disponibilità di acqua a costi inferiori per gli agricoltori, il minore prelevamento dalle falde e un maggiore apporto di nutrienti (azoto e fosforo), dieci volte superiore a quello della fertirrigazione.

Il vicesindaco Angelo Consiglio e l'architetto Giacomo Losapio, dirigente della Ripartizione tecnica del comune di Bisceglie, hanno fatto il punto su una serie di interventi di ambito urbano ed extraurbano: infrastrutture verdi e rinaturalizzazione dell'ex impianto di depurazione in via Aldo Capitini, rigenerazione urbana sostenibile, riqualificazione del paesaggio urbano di transizione tra il borgo antico e la litoranea di levante, riqualificazione del bastione San Martino, recupero e valorizzazione funzionale dell'ex mattatoio comunale, risistemazione piazza Margherita e del mercato centrale, rinnovo del parco autobus urbano, promozione della mobilità sostenibile, valorizzazione della rete ciclabile e riqualificazione di percorsi pedonali.

L'evento è proseguito con l'intervento di Enrico Campanile, dirigente regionale della sezione Trasporto pubblico locale e grandi progetti, che ha evidenziato l'esigenza di integrare i servizi di trasporto pubblico in una rete più ampia, individuando punti di scambio intermodale per una connessione tra sistema urbano, extraurbano e ferroviario.

Le conclusioni sono state affidate al sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e all'assessore regionale Giannini. Il primo cittadino, rimarcando l'importanza dei progetti analizzati per una città più vivibile e moderna, ha sottolineato «la necessità del coinvolgimento dei cittadini in un processo di cambiamento che deve necessariamente passare attraverso una rivoluzione culturale, una visione integrata e complessiva». L'assessore Giannini, facendo una disamina tecnica degli ambiti d'intervento, ha rimarcato «la necessità di agire con una strategia coordinata che coinvolga tutti settori, senza procedere per compartimenti stagni, avendo un senso di etica e responsabilità, attuando anche provvedimenti che all'inizio possano risultare impopolari ma che possano dare i loro frutti a lungo termine».
  • palazzo tupputi
  • Angelo Consiglio
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
AlterAzioni presenta i Cronies Triombone per la chiusura degli "Aperitivi Musicali" AlterAzioni presenta i Cronies Triombone per la chiusura degli "Aperitivi Musicali" Evento conclusivo del Festival "Aperitivi Musicali" a Palazzo Tupputi con un'inedita formazione di trio di tromboni
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.