Francesca Michielin
Francesca Michielin
Cultura

Conclusa la terza serata di Libri nel Borgo Antico

Applausi per Francesca Michielin, Marcello Veneziani e Luca Bianchini

Ancora tantissimi apprezzamenti. Il Festival Libri nel Borgo Antico si conferma uno degli appuntamenti di punta dell'estate biscegliese. Nonostante il maltempo, la manifestazione letteraria ha richiamato sabato 27 agosto nelle piazze del centro storico un pubblico numeroso.

Nomi di eccellenza del panorama nazionale quelli ospitati in Largo Castello, una delle sei piazze selezionate nell'affascinante borgo antico di Bisceglie per ospitare le conversazioni. Ad aprire la serata Jacopo De Michelis con "La stazione" (edito da Giunti); a seguire Cristian Mannu e Maddalena Fingerle in videoconferenza, vincitori del Premio letterario Megamark, presentati da Antonio Stornaiolo ed Emilio Solfrizzi, che ha anche recitato alcune poesie di Mino Pausa.

Toccante l'intervento di Francesca Cavallo con Nichi Vendola, presentando il libro "Ho un fuoco nel cassetto" (Salani), incentrato sull'importanza della diversità. Un momento commovente che ha lasciato i tantissimi spettatori di Largo Castello ammutoliti e sopraffatti dalle emozioni.
Spazio poi sul palco a Luca Bianchini, autore di "Le mogli hanno sempre ragione" (Mondadori). Per concludere il programma l'attesissimo evento con Francesca Michielin: la cantante, prima di raccontarsi nella sua opera letteraria "Il cuore è un organo" (edito da Mondadori), ha intonato alcuni dei più famosi brani della sua discografia, "Io non abito al mare", "Nessun grado di separazione" e "L'amore esiste".
  • Libri nel Borgo Antico
  • Marcello Veneziani
  • largo Castello
Altri contenuti a tema
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione «Aspettiamo fiduciosi che passi la perturbazione»
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.