Personale dell'Asd Baywatch supporta un fruitore diversamente abile
Personale dell'Asd Baywatch supporta un fruitore diversamente abile
Attualità

Concluso il progetto "Spiagge sicure" dell'Asd Baywatch

Tra i fiori all’occhiello della stagione gli oltre 250 ingressi in acqua sulla spiaggia attrezzata per le persone disabili

Si è concluso ufficialmente giovedì 8 settembre, a Bisceglie, il progetto "Spiagge sicure 2022" dell'associazione Baywatch, consistente nel servizio di presidio e salvamento affidato dal Comune tramite bando pubblico.

«65 giorni in spiaggia per un totale di oltre 5mila ore di servizio. Anche quest'anno dobbiamo ringraziare gli sponsor, le attività commerciali del territorio e le tante persone che con una donazione o con il 5x1000 hanno deciso di sostenere l'Asd Baywatch» è quanto sostenuto da Mimmo Rubini, presidente dell'associazione.

«Per la stagione 2022 l'Asd Baywatch ha presentato un progetto da 57.500 euro a fronte di un bando comunale che ne ha messi a disposizione poco meno di 33.000. Davvero, senza i nostri sponsor e sostenitori non ce l'avremmo fatta. Ne cito uno per tutti: Sanguedolce ha donato alla Baywatch, e quindi alla città di Bisceglie, un defibrillatore e una rastrelliera per biciclette già in funzione nel nuovo tratto di costa dedicato all'ingegnere Mimì Gentile» ha aggiunto.
«Alle spiagge 'obbligatorie' inserite nell'Avviso pubblico dal Comune di Bisceglie, abbiamo aggiunto la prima e la seconda spiaggia. Sulla prima spiaggia, quella del Macello per intenderci, abbiamo anche installato una scala in acciaio per favorire l'ingresso in acqua dei bagnanti. L'obiettivo dell'impegno dell'associazione, e siamo alla stagione numero 9 sulle spiagge libere biscegliesi, è sempre lo stesso: permettere a tutti di vivere il mare in totale sicurezza».

Tra i fiori all'occhiello della stagione 2022 dell'Asd Baywatch sicuramente il potenziamento della spiaggia attrezzata per disabili.
«Oltre 250 ingressi in acqua. E senza il mare spesso agitato della seconda metà di agosto i nostri Oss e bagnini avrebbero certamente potuto utilizzare di più le sedie galleggianti. Ma non finisce qui: il servizio sulla spiaggia libera del Cagnolo, attrezzata per le persone disabili, continuerà nei fine settimana di tutto il mese di settembre» ha puntualizzato Rubini.

Il bilancio delle attività è impreziosito da 4 corsi per diventare bagnino donati a ragazzi biscegliesi provenienti da famiglie con basso reddito, dalle tante giornate in spiaggia con i bambini e i ragazzi dell'associazione Con.Te.Sto e del centro diurno socioeducativo di Villa Giulia.

«È stata una stagione importante per la Baywatch» ha commentato il consigliere comunale Piero Innocenti, fondatore dell'Asd Baywatch. «Adesso, come ho già chiesto all'amministrazione comunale, dobbiamo avviare l'iter per l'ottenimento della Bandiera Lilla. Insieme alla Bandiera Blu, al nostro splendido mare, alla presenza dei bagnini che rendono sicure le spiagge libere, alla piattaforma attrezzata per le persone disabili, al centro storico e alle bellezze storiche e culturali della città, la Bandiera Lilla sarà certamente un ulteriore valore aggiunto e importante traino per il turismo biscegliese».
  • Baywatch
  • associazione Baywatch
  • spiagge sicure
  • spiagge Bisceglie
Altri contenuti a tema
Spiaggia senza barriere: l’Associazione Baywatch continua il servizio fino al 14 settembre Spiaggia senza barriere: l’Associazione Baywatch continua il servizio fino al 14 settembre Oltre 400 ingressi in acqua di persone con disabilità nei mesi di luglio e agosto
Spiaggia Salsello, bagnino interviene per riportare a riva tre bambini Spiaggia Salsello, bagnino interviene per riportare a riva tre bambini Secondo intervento dell’Associazione Baywatch in pochi giorni
2 Danni attrezzatura Baywatch, Cosmai: «Saranno presi provvedimenti seri a tutela della legalità» Danni attrezzatura Baywatch, Cosmai: «Saranno presi provvedimenti seri a tutela della legalità» Il presidente della commissione Sicurezza urbana annuncia un ordine del giorno in consiglio comunale e invita i cittadini a collaborare con le forze dell’ordine
Bisceglie, danneggiate le torrette e i pattini di salvataggio di Baywatch: «Messa a rischio la sicurezza dei bagnanti» Bisceglie, danneggiate le torrette e i pattini di salvataggio di Baywatch: «Messa a rischio la sicurezza dei bagnanti» Atti vandalici nella notte sulle spiagge del Teatro Mediterraneo e di Mimì Gentile
Spazio Civico Bisceglie: «Perché non c'è servizio di salvamento sulle spiagge di Levante?» Spazio Civico Bisceglie: «Perché non c'è servizio di salvamento sulle spiagge di Levante?» La nota del gruppo
«Hanno rubato la libertà di tuffarsi in mare» «Hanno rubato la libertà di tuffarsi in mare» Le dure parole di Piero Innocenti collaboratore dell'associazione BayWatch
Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese «In un'ora e mezza abbiamo raccolto decine di sacchi per un totale di 16 chili e mezzo» le parole dei membri dell'associazione
Baywatch, nell’estate 2024 superati i 500 ingressi in acqua di persone disabili Baywatch, nell’estate 2024 superati i 500 ingressi in acqua di persone disabili Grande soddisfazione dell’Associazione biscegliese per il progetto Spiaggia senza barriere, nel 2023 gli ingressi erano stati 300
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.