Lavoro
Lavoro
Economia e lavoro

Concorsi Regione Puglia, quasi 48mila candidati per la categoria D

Boom di richieste per "soli" 209 posti. Stea: «A lavoro per modernizzare la macchina amministrativa»

Chiuso il termine per la presentazione delle domande al Concorso per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di 209 unità per i 27 profili di Categoria D, posizione economica D1. Boom di candidati: saranno infatti 47.668 a partecipare a questa opportunità.

«Abbiamo fatto un lavoro certosino e di squadra - ha dichiarato l'assessore regionale al personale Gianni Stea - che porterà all'assunzione di nuove figure professionali necessarie per rinnovare e modernizzare la macchina amministrativa anche in ambiti complessi, dando al contempo speranze a tanti giovani in cerca di un'occupazione di valore a tempo indeterminato in un momento difficile per il Paese e offrendo a molti di loro la possibilità di rientrare dall'estero e dalle Regioni del Nord Italia».

Tra i primi dati in possesso dell'Assessorato, riguardo alle iscrizioni, Stea sottolinea oltre alla massiccia partecipazione dei pugliesi (42.902, il 90%) anche di 748 lucani. Al quarto posto, «proprio a conferma del fatto che stiamo dando la possibilità a molti dei nostri ragazzi di rientrare in regione», ci sono 646 domande arrivate dalla Lombardia e, di seguito, 506 dal Lazio e 384 dall'Emilia Romagna. Mentre l'età media dei partecipanti ai 27 profili professionali si attesta attorno ai 36 anni, andando da una media di 37.9 per la Gestione Affari Legali, ai 34,7 dell'Istruzione.

Molte le donne che parteciperanno al concorso e, anzi, per alcuni profili in netta maggioranza: 68,2% per Cultura e Valorizzazione del territorio e del paesaggio; 65,6% per Gestione e Sviluppo risorse umane; 80,6% in materia Socio-assistenziale; 65,8% per le Politiche internazionali. Rappresentano complessivamente il 53,6% delle candidature.

Tra le curiosità che invece riguardano i settori preferiti, al primo posto si piazza la Gestione Affari Legali con 5.446 domande per 9 posti. Seguono 4.632 domande per Gestione e Sviluppo risorse umane (6 posti disponibili); 3.383 per Auditing e Controllo (6 posti); 3.184 per Specialista risorse economico-finanziarie (18 posti). "Solo" 371 domande per Tutela, garanzia e vigilanza nel sistema delle comunicazioni dove sono disponibili 2 posti.
  • Lavoro
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Lavoro in ripresa al Sud: la crescita occupazionale supportata anche dall'autoimpiego e dall'imprenditoria Lavoro in ripresa al Sud: la crescita occupazionale supportata anche dall'autoimpiego e dall'imprenditoria Nel Mezzogiorno l'aumento degli occupati si è attestato al 4,2%
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Il report dei Centri per l’Impiego evidenzia nuove possibilità lavorative nei principali settori economici
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.