Agricoltura
Agricoltura
Economia e lavoro

Confagricoltura Puglia incontra i candidati alla presidenza della Regione

Prevista la firma di un contratto per il rilancio del settore

Lunedì 14 settembre i candidati alla presidenza della Regione saranno a Bari, in una delle sale di Villa de Grecis, per un incontro con dirigenti e soci di Confagricoltura Puglia. Durante l'iniziativa sarà anche firmato un contratto per il rilancio del settore agricolo, stilato dall'organizzazione.

«Quello che chiediamo di sottoscrivere è un impegno. Il nostro comparto rappresenta un'importantissima fetta di Pil ed è strategico per il futuro economico e sociale del territorio e dell'intero Paese. Al centro ci sono gli investimenti per migliorare e potenziare le infrastrutture idriche, la Xylella, gli investimenti in innovazione nel mondo rurale, il Piano di sviluppo rurale (Psr), la Politica agricola comune (Pac), la ristrutturazione e l'adeguamento della Struttura del dipartimento agricoltura» ha dichiarato il presidente Luca Lazzàro.

Previsti interventi per circa 30 minuti: Raffaele Fitto (9:15), Michele Emiliano (10), Antonella Laricchia (11) e Ivan Scalfarotto (12) sono i quattro che hanno aderito all'evento.
  • Regione Puglia
  • Confagricoltura
  • Bari
  • agricoltura
Speciale Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2020, lo speciale del network Viva

Approfondimenti, interviste, risultati, verso il nuovo consiglio regionale pugliese

224 contenuti
Altri contenuti a tema
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Necessario un presidio nelle zone rurali da parte delle forze dell’ordine
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Emergenza Xylella, Di Niso Confagricoltura: «No allarmismi, bisogna seguire con fiducia le linee guida dell'Osservatorio fitosanitario» Emergenza Xylella, Di Niso Confagricoltura: «No allarmismi, bisogna seguire con fiducia le linee guida dell'Osservatorio fitosanitario» Il dirigente di Confagricoltura Bari-Bat ha sottolineato le conseguenze economico-sociali dell'emergenza Xylella
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» La dichiarazione della Consigliera Regionale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.