Legalità, ci piace
Legalità, ci piace
Economia e lavoro

Confcommercio e amministrazione partecipano all'incontro "Legalità, ci piace"

Carriera: «Mostrato grande sensibilità e attenzione sul tema»

Si è tenuta stamattina nella sede nazionale Confcommercio a Roma la decima Giornata nazionale intitolata "Legalità, ci piace!" contro la criminalità e i fenomeni illegali. L'iniziativa ha voluto promuovere e rafforzare la cultura della legalità, tema fondamentale per la crescita e lo sviluppo. Sono intervenuti il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli e il ministro dell'interno Matteo Piantedosi. In streaming, dalla Prefettura, hanno seguito l'incontro anche il presidente di Confcommercio Bisceglie Leo Carriera, il comandante della Polizia Locale Michele Dell'Olio e l'assessore all'ambiente e alla mobilità sostenibile Gianni Naglieri.

Dal rapporto presentato è emerso che al Sud e nelle Isole il 16% delle imprese del terziario di mercato percepisce un peggioramento dei livelli di sicurezza nel proprio territorio nel 2022 e che l'usura è il fenomeno criminale percepito in maggior crescita dagli imprenditori - per il 31,3% delle imprese - un dato decisamente più elevato rispetto a quello nazionale pari al 25,9%. Le forze dell'ordine (39%), le associazioni di categoria e le organizzazioni antiusura (22,4%) sono i soggetti sentiti più vicini agli imprenditori minacciati, mentre l'80% delle imprese del Sud ha investito in misure di protezione per la propria sicurezza e quella dei propri clienti, soprattutto in sistemi di videosorveglianza e di allarmi antifurto. E per concludere il 18,5% delle imprese del Sud ha dichiarato che la qualità della vita è peggiorata nel corso dell'ultimo biennio.

«Sviluppo e crescita di un territorio rappresentano situazione sempre legate al concetto di legalità. Non si può prescindere da questo, né si può abdicare dal principio di legalità e trasparenza per assicurarci un tessuto economico, produttivo, imprenditoriale sano e proficuo. Da questo punto di vista Confcommercio Bisceglie ha sempre mostrato grande sensibilità e grande attenzione seppur non emergano sul territorio cittadino gravi fenomeni allarmanti, ma è sempre bene non retrocedere mai di un passo e tenere alta la guardia. Assieme alle forze dell'ordine, all'amministrazione comunale e agli stessi operatori del commercio locale, siamo sempre impegnati affinché il mondo produttivo territoriale non venga contaminato da eventi che possano minare la legalità» ha affermato Carriera.

«L'amministrazione comunale ha accettato con piacere l'invito a prender parte a questa lodevole iniziativa di Confcommercio presso la Prefettura. L'impegno profuso quotidianamente da Confcommercio e il grande valore di questa importante realtà non potevano farci mancare a questo appuntamento di grande spessore e che ha offerto rilevanti spunti di riflessione da quanti sono intervenuti. Compito dell'amministrazione è quello di vigilare sul territorio e di trovare efficienti collaborazioni con le organizzazioni come la Confcommercio che ha il termometro della situazione economico-produttiva. Questi rapporti non possono che elevare i livelli economici e le garanzie dei commercianti e dei consumatori. Bisogna, in ogni caso, mantenere sempre alta l'attenzione sul territorio su fenomeni criminosi come l'estorsione, la contraffazione, i furti, le rapine» ha aggiunto Naglieri.
  • Confcommercio
  • amministrazione comunale
  • legalità
Altri contenuti a tema
Professione Influencer, grande partecipazione al Job Day organizzato da Confcommercio Professione Influencer, grande partecipazione al Job Day organizzato da Confcommercio Il laboratorio rientra nelle attività del progetto Orient@re al futuro
Telemarketing: Tim, Vodafone, Wind e Assocall-Confcommercio sottoscrivono il codice di Condotta Agcom per attività di Call Center Telemarketing: Tim, Vodafone, Wind e Assocall-Confcommercio sottoscrivono il codice di Condotta Agcom per attività di Call Center Il presidente nazionale Assocall-Confcommercio Leonardo Papagni: «Per operare in modo corretto e rispettoso nei confronti del consumatore»
Carriera: «Bicomix, Libri nel Borgo Antico e Digithon sono idee vincenti» Carriera: «Bicomix, Libri nel Borgo Antico e Digithon sono idee vincenti» I complimenti del presidente di Confcommercio agli staff delle iniziative dell'estate biscegliese
Ottimo riscontro per il mercato serale di domenica 13 agosto Ottimo riscontro per il mercato serale di domenica 13 agosto Tante le iniziative collaterali che hanno coinvolto i visitatori
“I 39 scalini” e “Cena En Blanc”: due eventi di ampio respiro supportati da Confcommercio Bisceglie “I 39 scalini” e “Cena En Blanc”: due eventi di ampio respiro supportati da Confcommercio Bisceglie L'«in bocca al lupo» del presidente dell'associazione, Leo Carriera
Mercato serale a Bisceglie, Musco: «Un successo di coordinamento tra amministrazione e Confcommercio» Mercato serale a Bisceglie, Musco: «Un successo di coordinamento tra amministrazione e Confcommercio» Le parole dell'assessore al termine del mercato straordinario di domenica 30 luglio
Il cordoglio di Confcommercio per la morte di Mauro Sergio Valente Il cordoglio di Confcommercio per la morte di Mauro Sergio Valente Leo Carriera: «Commerciante da sempre. Molto vicino all’associazione»
Al via la quarta edizione del Borgo delle Meraviglie Al via la quarta edizione del Borgo delle Meraviglie In programma dal 27 luglio al 31 agosto nel centro storico di Bisceglie
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.